Manutenzione Del Prodotto; Istruzioni Per Il Montaggio - GUZZINI SOIREE Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
IT
• Il prodotto non deve essere immerso in acqua o liquidi.
• Il solo gruppo illuminante (5) munito del tappo USB, è considerato per uso esterno garantendo un grado IP54.
• Nell'uso in sospensione utilizzare sempre il corpo illuminante completo di campana. (B1)

MANUTENZIONE DEL PRODOTTO:

• Durante la pulizia del prodotto, lo stesso non deve essere in carica.
• Pulire il prodotto con un panno morbido umido imbevuto di sapone o detersivi liquidi neutri, meglio se
diluiti in acqua.
• Evitare assolutamente l'uso di alcool etilico o di detersivi contenenti, anche in piccole quantità, acetone,
trielina e ammoniaca, solventi in generale.
VERSIONE A – COD. 0458.00

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

1) Campana esterna, 2) corpo illuminante con tappo USB removibile, 3) asta, 4) cavo micro USB
(figura A)
• Appoggiare la lampada su un piano di lavoro.
• Sganciare la campana esterna(1) dal corpo illuminante(2) premendo i lati dell'aggancio del corpo
illuminante(2) (figura A1). Lasciare scivolare delicatamente il corpo illuminante (2).
• Togliere il tappo USB dal corpo illuminante (figura C)
• Spingere il corpo illuminante (2) sulla parte superiore dell'asta (3). Prendere la campana esterna (1)
e posizionarla sopra il corpo illuminante (2) facendo fuoriuscire l'aggancio dalla fessura.
• Il solo gruppo illuminante (5) munito del tappo USB, è considerato per uso esterno garantendo
un grado IP54. (figura D)
ISTRUZIONI PER LA CARICA DELLA BATTERIA
ATTENZIONE:
La carica della batteria va effettuata in ambienti asciutti.
Si raccomanda di caricare completamente la batteria al primo utilizzo.
• Togliere il tappo USB dal corpo illuminante (figura C)
• Inserire l'alimentatore (caratteristiche 5V-2A USB – non in dotazione) nella presa di corrente.
"L'apparecchio di Classe III deve essere alimentato da una sorgente SELV o equivalente" (ad es. conforme
alla 62368-1 – tipo ES1)"
• Collegare il terminale con la spina micro-USB nell'apposita presa (fare attenzione al verso) posta nella
base del corpo illuminante (2) (figura G) e fare attenzione che durante la carica il prodotto sia stabilmente
appoggiato su un piano per evitarne la caduta.
• Durante la carica si accende un led azzurro, posizionato nelle vicinanze della presa USB, che si spegne
al completamento della carica. La batteria si ricarica in circa 8 ore ottenendo un livello di carica ottimale.
Se durante la carica, il led blu dovesse lampeggiare significa che vi sono dei problemi:
- La temperatura interna e/o esterna scende sotto 0°C o sale oltre 45°C, la carica si interrompe
automaticamente e questo è evidenziato dal led blu che inizia a lampeggiare. Ripristinate le condizioni
atmosferiche, il led blu si riaccende in maniera stabile;
- La batteria è danneggiata (vedi paragrafo "Come procedere in caso di richiesta di assistenza").
• L'autonomia a piena carica è di circa 9 ore. Nel caso in cui la lampada è accesa ed è collegata al
6
caricabatteria, i tempi di carica indicati non sono garantiti;
• Quando si accende il led rosso, posizionato nelle vicinanze della presa USB, significa che la batteria è
scesa al 10%, si raccomanda di collegarla all'alimentatore. Inoltre, per salvaguardare la vita della batteria
evitare di lasciarla collegata all'alimentatore quando il led blu è spento.
• La lampada si accende e si spegne con un semplice tocco (figura E).
• Tenendo premuto, si ottiene l'effetto di dimmerazione, che fa aumentare o diminuire l'intensità
luminosa (figura F)
VERSIONE B – COD. 0458.01
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
1) Campana esterna, 2) corpo illuminante con tappo USB removibile, 4) cavo micro USB (figura B)
• Appoggiare la lampada su un piano di lavoro.
• Sganciare la campana esterna(1) dal corpo illuminante(2) premendo i lati dell'aggancio del corpo
illuminante(2) (figura A1). Lasciare scivolare delicatamente il corpo illuminante (2).
• Prendere la campana esterna (1) e posizionarla sopra il corpo illuminante (2) facendo fuoriuscire
l'aggancio dalla fessura.
• Il solo gruppo illuminante (5) munito del tappo USB, è considerato per uso esterno garantendo un grado
IP54.
ISTRUZIONI PER LA CARICA DELLA BATTERIA
ATTENZIONE:
La carica della batteria va effettuata in ambienti asciutti.
Si raccomanda di caricare completamente la batteria al primo utilizzo.
• Togliere il tappo USB dal corpo illuminante (figura C)
• Inserire l'alimentatore (caratteristiche 5V-2A USB – non in dotazione) nella presa di corrente.
"L'apparecchio di Classe III deve essere alimentato da una sorgente SELV o equivalente" (ad es. conforme
alla 62368-1 – tipo ES1)"
• Collegare il terminale con la spina micro-USB nell'apposita presa (fare attenzione al verso) posta nella
base del corpo illuminante (2) (figura G) e fare attenzione che durante la carica il prodotto sia stabilmente
appoggiato su un piano per evitarne la caduta.
• Durante la carica si accende un led azzurro, posizionato nelle vicinanze della presa USB, che si spegne
al completamento della carica. La batteria si ricarica in circa 8 ore ottenendo un livello di carica ottimale.
Se durante la carica, il led blu dovesse lampeggiare significa che vi sono dei problemi:
- La temperatura interna e/o esterna scende sotto 0°C o sale oltre 45°C, la carica si interrompe
automaticamente e questo è evidenziato dal led blu che inizia a lampeggiare. Ripristinate le condizioni
atmosferiche, il led blu si riaccende in maniera stabile;
- La batteria è danneggiata (vedi paragrafo "Come procedere in caso di richiesta di assistenza").
• L'autonomia a piena carica è di circa 9 ore. Nel caso in cui la lampada è accesa ed è collegata al
caricabatteria, i tempi di carica indicati non sono garantiti;
• Quando si accende il led rosso, posizionato nelle vicinanze della presa USB, significa che la batteria è
scesa al 10%. Inoltre, per salvaguardare la vita della batteria evitare di lasciarla collegata all'alimentatore
quando il led blu è spento.
• La lampada si accende e si spegne con un semplice tocco (figura E).
IT
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières