Manutenzione
46
Pompe da laboratorio resistenti all'attacco che-
8. Innestare il tubo di allacciamento ( Fig. 11/9) nel coperchio
della testa (3).
9. Avvitare la gas ballast ( Fig. 11/8) nel coperchio della testa
corrispondente (3) in modo che la superficie sia orientata
verso l'alto.
Montaggio della testa della pompa
1. Spingere completamente il bordo della membrana (6).
Spingere la membrana (6) solo su una testa della pompa.
2. Applicare la piastra intermedia (5) con piastre portavalvo-
la/guarnizioni (4) conformemente al tratto del pennarello
sull'alloggiamento.
3. Applicare il coperchio testa (3) conformemente alla spina
calibrata sulla piastra intermedia (5).
4. Applicare la piastra di spinta (2) conformemente al tratto
del pennarello sul coperchio testa.
5. Serrare le viti in sequenza incrociata (coppia di serraggio:
N820: 4 Nm; N840: 5 Nm).
6. Serrare la vite (1) al centro della piastra di spinta (coppia
di serraggio: 1 Nm).
7. Eseguire i passaggi 1 – 7 per l'altra testa della pompa.
8. Avvitare manualmente a fondo i raccordi per tubi flessibili
( Fig. 11/10) con l'attrezzo in dotazione.
Passaggi conclusivi
AVVERTI-
MENTO
Traduzione del manuale d'istruzioni originale, italiano, KNF
Pericolo di esplosione a causa di aner-
meticità
à
Prima di rimettere in servizio la
pompa, verificare la tenuta delle
teste della pompa e dei raccordi
pneumatici. In caso di anermetici-
tà, sussiste il rischio di esplosio-
ne.
mico N820/840.18G
317428-317425 09/20