KNF LAB LABOPORT N 820 Mode D'emploi page 266

Pompes de laboratoire
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 111
Manutenzione
44
Pompe da laboratorio resistenti all'attacco che-
1. Contrassegnare la piastra di spinta (2), il coperchio della
testa (3), la piastra intermedia (5) con un tratto di penna-
rello continuo. In tal modo si evita che i componenti ven-
gano montati erroneamente in un secondo momento.
2. Allentare le viti esterne ( Fig. 9/4) dalle teste delle pompe.
3. Togliere con cautela le teste delle pompe.
Sostituzione della membrana
Nella pompa le membrane (6) vengono sostituite in suc-
cessione, per sincerarsi che si utilizzi lo stesso numero di
spessori di rasamento (7) di prima.
1. Spingere verso il basso una membrana (6) in modo che
l'altra si trovi nel punto di inversione superiore.
2. Svitare manualmente con cautela la membrana superiore
(6) in senso antiorario.
Prestare attenzione che tra la membrana e la biella gli
spessori di rasamento presenti non cadano nella carcas-
sa della pompa.
Eventualmente rimuovere gli spessori di rasamento pre-
senti sulle membrane ed innestarli sulla rispettiva filetta-
tura della biella.
Affinché si monti lo stesso numero di prima di spessori di
rasamento, il presupposto è assicurare la potenza pneu-
matica della pompa.
3. Avvitare a mano la nuova membrana (6) e serrarla ma-
nualmente a fondo.
4. Eseguire i passaggi 1 – 4 per l'altra testa della pompa.
Traduzione del manuale d'istruzioni originale, italiano, KNF
mico N820/840.18G
317428-317425 09/20

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Laboport n 840Laboport n 820 g

Table des Matières