Informazioni Generali - Pfannenberg 18310000004 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
1

Informazioni generali

2
Controller standard
2.1 Regolazione
2.2 Contatto porta
2.3 Messaggio di disturbo centralizzato
2.4 Interfaccia di assistenza
2.5 Comportamento del condizionatore in caso
di errore
3.
Multicontroller
3.1 Contatto porta
3.2 Messaggio di disturbo centralizzato
3.3 Multimaster
3.4 Modalità di risparmio energetico
3.5 Interfaccia di assistenza
3.6 Utilizzo del Multicontroller
3.7 Messaggi di errore/annunci sul display
Leggere attentamente il presente manuale in ogni sua
parte prima di installare l'apparecchio.
Il manuale è parte integrante della fornitura e deve
essere conservato fi no allo smantellamento dell'appa-
recchio.
1
Informazioni generali
Il condizionatore è dotato di regolazione elettronica. Dopo avere rea-
lizzato la tensione di alimentazione, con il contatto della porta chiuso,
il ventilatore interno funziona continuamente, tranne nella modalità di
risparmio energetico o in caso di apparecchi con opzione antifreeze.
Grazie a un sensore di temperatura, viene registrata la temperatura
dell'aria interna aspirata nel quadro elettrico. Il compressore e il ven-
tilatore esterno vengono regolati in base alla temperatura interna del
quadro elettrico.
32
32
2
Controller standard
32
32
32
33
33
1
33
1. LED "POWER":
Indicatore di funzionamento
34
Il condizionatore dotato di controller standard possiede un indicatore
di funzionamento con un LED nella calotta esterna dell'apparecchio.
34
Quando la spia di questo indicatore è accesa fi ssa in presenza di
tensione di alimentazione, signifi ca che l'apparecchio si trova nella
34
normale modalità di funzionamento. Se si verifi ca un errore, il LED
inizia a lampeggiare: si veda anche il Capitolo 2.5 "Comportamento
del condizionatore in caso di errore".
34
2.1 Regolazione
35
Mediante un interruttore di codifi ca sulla scheda di comando, è pos-
35
sibile impostare svariate temperature nominali del quadro elettrico
e temperature limite superiori, si veda la tabella riportata di seguito.
36
Dopo avere modifi cato l'impostazione con l'interruttore di codifi ca,
spegnere e riaccendere il condizionatore per consentire l'acquisizione
37
dei valori modifi cati.
Commutatore di tipo
dip-switch
1
2
3
OFF
OFF
OFF
ON
OFF
OFF
OFF
ON
OFF
ON
ON
OFF
OFF
OFF
ON
ON
OFF
ON
OFF
ON
ON
ON
ON
ON
Stato di consegna:
Valore nominale della temperatura del quadro elettrico:
Valore max. della temperatura del quadro elettrico:
2.2 Contatto porta
Per evitare una maggiore formazione di condensa e per motivi di
sicurezza, collegare un interruttore di contatto porta ai morsetti previsti
(si veda lo schema nel coperchio dell'alloggiamento o nella scheda
tecnica separata).
Aprendo la porta del quadro elettrico e aprendo l'interruttore, tutti i
motori del condizionatore si arrestano immediatamente. Il contatto
della porta viene alimentato dal condizionatore con una bassa ten-
sione (<20V, 20 mA).
Per evitare disturbi si consiglia di utilizzare un cavo schermato
con linee twistate a coppia. La schermatura può essere applicata
su un lato, sul morsetto previsto sul condizionatore per la messa
a terra
funzionale.
Se non è possibile utilizzare cavi schermati, quando si posa il cavo
occorre assicurarsi che non venga condotto nelle immedia-
te vicinanze di potenziali fonti di disturbo (ad esempio linee
di alimentazione, componenti ad elevato irraggiamento
elettromagnetico).
Attenzione! Non realizzare alcuna tensione indotta.
Se non si utilizza alcun interruttore di contatto porta, gli at-
tacchi di collegamento devono essere realizzati bypassati.
Valore
Valore limite
Valore
nominale
max.
nominale
25,0°C
45°C
77,0°F
30,0°C
45°C
86,0°F
35,0°C
45°C
95,0°F
35,0°C
50°C
95,0°F
40,0°C
50°C
104,0°F
40,0°C
55°C
104,0°F
45,0°C
55°C
113,0°F
45,0°C
60°C
113,0°F
Valore limite
max.
113°F
113°F
113°F
122°F
122°F
131°F
131°F
140°F
35°C
50°C
085 408 157

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dti 9041Dts 9041

Table des Matières