Batteria; Impostazioni; Regolazione Del Numero Di Giri - Festool KSC 60 EB Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
Italiano
6.4
Accensione/spegnimento
► Ottenere la posizione di lavoro, oppure al­
lentare il bloccaggio del gruppo di taglio.
► Premere il tasto di sicurezza [1-3] e mante­
nerlo premuto.
► Premere il dispositivo di blocco [1-1] e
mantenerlo premuto.
► Premere l'interruttore ON/OFF [1-2] e
mantenerlo premuto.
Pressione = ON
Rilascio = OFF
7

Batteria

Prima d'introdurre la batteria, verificare che la
relativa interfaccia sia pulita. La presenza di
contaminazioni sull'interfaccia della batteria
può impedire un corretto contatto e causare
danni ai contatti stessi.
Un contatto difettoso può, a sua volta, causare
un surriscaldamento e danni all'utensile.
[5A]
Prelevare la batteria.
[5B]
Introdurre la batteria sino a
farla scattare in posizione.
Attenzione! L'utilizzo della macchina è
possibile esclusivamente alle seguenti
condizioni [5C]:
Sono presenti entrambe le batterie.
Massima potenza con due batterie
(36 V).
È presente la sola batteria anteriore.
Potenza inferiore con una sola batteria
(18 V).
Per maggiori informazioni sul caricabatte­
rie e sulla batteria con indicazione della
capacità, consultare i manuali di istruzioni
di entrambi.
8

Impostazioni

AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
► Prima di lavorare con l'utensile elettrico
staccare entrambe le batterie.
8.1

Regolazione del numero di giri

Il numero di giri è regolabile in modo continuo,
mediante l'apposita rotella [2-10] (vedere Dati
tecnici). Ciò consente di adattare al meglio la
velocità di taglio in base alla superficie.
74
Livello del numero di giri in base al materiale
Legno massello (duro, tenero)
Pannelli in truciolato e in fibra rigida
Legno compensato, pannelli in panifor­
te, pannelli impiallacciati e rivestiti
Laminati e materiali minerali
Pannelli e profili in alluminio fino a
15 mm
Materiali plastici, materiali plastici rin­
forzati in fibra (vetroresina), carta e tes­
suti
Plexiglas
Limitazione di corrente
La limitazione di corrente impedisce, in caso di
estremo sovraccarico, il raggiungimento di un
assorbimento di corrente eccessivo. Questo può
portare a una riduzione del numero di giri del
motore. Dopo la scarica, il motore riprende a
girare nuovamente.
Termofusibile
In caso di temperatura motore eccessiva, l'ali­
mentazione della corrente e il numero di giri
vengono ridotti. In tale caso, l'elettroutensile
proseguirà a funzionare, ma a potenza ridotta,
per consentire un rapido raffreddamento me­
diante la ventilazione motore. Dopo il raffredda­
mento, l'elettroutensile riparte autonomamen­
te.
8.2
Freno
La sega KSC 60 EB è dotata di freno elettronico.
Dopo lo spegnimento, la lama viene frenata
elettronicamente, arrestandosi in circa 2 se­
condi.
8.3
Aspirazione
AVVERTENZA
Pericolo per la salute provocato dalle polveri
► Non lavorare mai senza impianto di aspira­
zione.
► Rispettare le disposizioni nazionali.
► Durante il taglio di sostanze cancerogene
collegare sempre un'unità mobile di aspi­
razione adatta conforme alle disposizioni
nazionali. Non utilizzare il sacco raccogli­
polvere.
Eventuali ostruzioni all'interno della calotta
protettiva possono compromettere alcune fun­
zioni di sicurezza. Al fine di evitare ostruzioni,
6
3 ‑ 6
6
4 ‑ 6
4 ‑ 6
3 ‑ 5
4 ‑ 5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières