HIKOKI C 8FSHE Mode D'emploi page 63

Masquer les pouces Voir aussi pour C 8FSHE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
(2) Poi girare il regolatore e spostare la riga laser. (Se si
gira il regolatore in senso orario, la riga laser si sposta
verso destra e se si gira in senso antiorario la riga laser si
sposta verso sinistra.) Se si lavora con la riga inchiostrata
sulla sinistra della lama sega, allineare la riga laser con
il bordo sinistro della scanalatura (Fig. 17). Se si lavora
con la riga sulla destra della lama sega, allineare la riga
laser con il bordo destro della scanalatura.
(3) Dopo aver regolato la posizione della riga laser, tracciare
una riga inchiostrata ad angolo retto sul pezzo e allineare
la riga inchiostrata con la riga laser. Quando si allinea
la riga inchiostrata, spostare il pezzo poco per volta e
fi ssarlo con una morsa alla posizione dove la riga laser
combacia con la riga inchiostrata. Eseguire di nuovo la
scanalatura e controllare la posizione della riga laser. Se
si vuole cambiare la posizione della riga laser, eseguire
di nuovo la regolazione come descritto ai punti da (1) a
(3).
AVVERTENZA
○ Prima di collegare la spina ad una presa di corrente,
assicurarsi che il corpo principale e il marcatore laser
siano disattivati.
○ Fare la massima attenzione con l'interruttore a grilletto
durante la regolazione della posizione della riga laser,
perché la spina è collegata alla presa di corrente durante
questa operazione.
Se si tira l'interruttore a grilletto per errore, la lama sega
può ruotare e causare incidenti imprevisti.
○ Non rimuovere il marcatore laser per usarlo ad altri
scopi.
ATTENZIONE (Fig. 18)
○ Radiazione laser – Non fi ssare il raggio.
○ Radiazione laser sul tavolo di lavoro. Non fi ssare il
raggio. Se l'occhio viene esposto direttamente al raggio
laser, può subire danni.
○ Non smontare.
○ Non sottoporre a forti urti il marcatore laser (corpo
principale dell'utensile); altrimenti la posizione della riga
laser può spostarsi, con danni al marcatore laser e una
riduzione della vita utile.
○ Tenere acceso il marcatore laser solo durante le
operazioni di taglio. Un'accensione prolungata del
marcatore laser può ridurre la sua vita utile.
○ L'uso di comandi o regolazioni e l'esecuzione di
procedimenti diversi da quelli qui specifi cati può causare
pericolose esposizioni a radiazioni.
NOTA
○ Eseguire il taglio sovrapponendo la riga inchiostrata con
la riga laser.
○ Quando la riga inchiostrata e la riga laser sono
sovrapposte, la forza e la debolezza della luce
varieranno, risultando in un'operazione di taglio
stabile perchè è possibile distinguere facilmente la
conformazione delle righe. Ciò riduce al minimo gli errori
di taglio.
○ Quando si lavora in esterni o vicino a fi nestre, la riga
laser può essere poco visibile a causa della luce solare.
In tali casi, spostarsi dove non batte direttamente il sole
per eseguire le operazioni.
○ Controllare periodicamente e assicurarsi che la posizione
della riga laser sia in ordine. Per quanto riguarda il
metodo di controllo, disegnare una riga inchiostrata di
angolo retto sul pezzo da lavorare con altezza di circa 20
mm e larghezza di 150 mm, quindi controllare che la riga
laser sia allineata con la riga inchiostrata [La deviazione
tra la linea inchiostrata e la linea laser deve essere
inferiore alla larghezza della linea inchiostrata (0,5 mm)]
(Fig. 19).
8. Operazione di taglio
(1) Come mostrato in Fig. 20 la larghezza della lama
sega è la larghezza del taglio. Pertanto, far scivolare il
pezzo da lavorare verso destra (visto dalla posizione
dell'operatore) quando si desidera la lunghezza
verso sinistra quando si desidera la lunghezza
Se viene utilizzato un marcatore laser, allineare la riga
laser con il lato sinistro della lama sega, e poi allineare la
riga inchiostrata con la riga laser.
(2) Dopo aver girato l'interruttore e aver controllato che la
lama della sega giri alla velocità massima, abbassare
lentamente la maniglia tenendo premuta la leva di
blocco e portare la lama della sega vicino al materiale da
tagliare.
(3) Quando la lama sega tocca il pezzo, spingere
gradualmente in basso la maniglia per tagliare il pezzo.
(4) Dopo aver tagliato il pezzo alla profondità desiderata,
spegnere l'utensile e attendere che la lama sega si fermi
completamente prima di sollevare la maniglia dal pezzo
per tornare alla posizione completamente ritratta.
ATTENZIONE
○ Per le dimensioni massime di taglio, fare riferimento alla
tabella "DATI TECNICI".
○ Una maggiore pressione sulla maniglia non aumenta
la velocità di taglio. Al contrario, una pressione
eccessiva può causare sovraccarichi del motore e/o una
diminuzione dell'effi cienza di taglio.
○ Verifi care che l'interruttore a grilletto sia disattivato e
che la spina sia stata scollegata dalla presa di corrente
quando non si usa l'utensile.
○ Spegnere sempre l'utensile e attendere che la lama sega
si fermi completamente prima di sollevare la maniglia dal
pezzo. Se si solleva la maniglia mentre la lama sega
sta ancora ruotando, il pezzo tagliato può incepparsi
contro la lama sega e lanciare schegge intorno in modo
pericoloso.
○ Ogni volta che si fi nisce un'operazione di taglio o taglio
profondo, disattivare l'interruttore e verifi care che la lama
sega si sia fermata. Poi sollevare la maniglia e riportarla
alla posizione completamente ritratta.
○ Assicurarsi di aver completamente rimosso il materiale
tagliato dal piatto girevole e quindi procedere al punto
successivo.
9. Taglio di pezzi stretti (Taglio a pressione) (Fig. 21)
Spostare il cardine in basso sul supporto (A), poi serrare
la manopola di fi ssaggio slitta (Fig. 2). Abbassare la
maniglia per tagliare il pezzo. Usando l'utensile in questo
modo è possibile tagliare pezzi di fi no a 65 mm quadrati.
10. Taglio di pezzi da lavorare di grandi dimensioni
(Fig. 22, 23)
Vi sono casi in cui non è possibile eff ettuare un taglio
completo a seconda dell'altezza del pezzo da lavorare.
In questo caso, montare un pannello ausiliario con le viti
a testa piatta da 6mm e i dadi da 6mm usando i fori da
7 mm sulla superfi cie della guida di appoggio (due fori su
ciascun lato). (Fig. 22)
Si rimanda a "DATI TECNICI" per lo spessore del
pannello ausiliario.
NOTA
Quando si taglia un pezzo da lavorare che supera 65
mm di altezza nel taglio di angoli retti o 60 mm nel taglio
a smussatura sinistro o 45 mm nel taglio a smussatura
destro, regolate la posizione di limite inferiore in modo
che la base della testa motore non venga a contatto con
il pezzo da lavorare.
Per regolare la posizione di limite inferiore della lama sega,
seguite la procedura (1) indicata in Fig. 23.
63
Italiano
, o
.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C 8fse

Table des Matières