InDIcATIonI DI SIcUrEZZA
cenni generali
-
Per garantire la sicurezza di utilizzazione l'utente deve leggere
assolutamente le seguenti istruzioni per l'uso per poter fami-
liarizzare con il funzionamento delle cesoie. Chi fa uso della
cesoie senza previa informazione accurata, può arrecare danni
a se stesso ed a terzi.
-
Le cesoie devono essere prestate solo a persone che sanno
come utilizzare tali attrezzi. Con le cesoie consegnate allora
anche le istruzioni d'impiego.
-
Chi utilizza le cesoie per la prima volta dovrebbe rivolgersi al
venditore per imparare a conoscere le caratteristiche fonda-
mentali del taglio a motore.
-
Bambini e ragazzi al di sotto dei 18 anni non sono autorizzati
ad utilizzare le cesoie. Per i giovani che hanno superato i 16
anni di età viene fatta un'eccezione a questa regola, quando
gli stessi dovessero impiegare le cesoie a scopi addestrativi,
sotto il controllo di un istruttore specializzato.
-
L'esecuzione dei lavori con le cesoie richiede grande
attenzione.
-
Accingetevi a lavorare con le cesoie soltanto se vi trovate in
ottime condizioni fisiche. Anche in seguito a stanchezza viene
a mancare la necessaria attenzione. La massima attenzione
viene richiesta verso la fine del periodo lavorativo. I lavori vanno
eseguiti sempre con calma ed attenzione. L'utente è responsabile
nei confronti di terzi.
- Non lavorate mai sotto l'influsso di alcol, droghe o medicinali.
- Quando si lavora con vegetazione particolarmente infiamma-
bile o in caso di siccità, tenere a portata di mano un estintore
(pericolo d'incendio).
Attrezzatura di sicurezza personale
onde prevenire ferite agli occhi, alle mani o ai piedi, nonché
-
allo scopo di evitare danneggiamenti all'udito è necessario e
quipaggiarsi dei seguenti mezzi ed attrezzature protettivi.
-
L'abbigliamento dovrebbe essere funzionale, quindi piuttosto
aderente, senza però risultare d'ostacolo ai movimenti. Non
indossare gioielli, bigiotteria o abiti che potrebbero impigliarsi
nei cespugli o nei rami. Con i capelli lunghi va assolutamente
indossata una retina protettiva.
Gli occhiali protettivi (1) allontanano eventuali schegge di
-
legno. Per evitare ferite agli occhi, quando si lavora con le ce-
soie va indossata una protezione per gli occhi o una maschera
protettiva.
-
Onde evitare danneggiamenti dell'udito, bisogna attrezzarsi
di mezzi appropriati personali per la protezione acustica.
(Cuffia protettiva dell'udito (2), capsule, tamponi di cera, ecc.).
E' disponibile su richiesta l'analisi del volume in ottavo.
Il giubbotto di sicurezza (3) è dotato di strisce segnaletiche
-
sulle spalle ed è di facile manutenzione. Se ne consiglia viva-
mente l'utilizzo.
La salopette di sicurezza (4) è costituita da 22 strati di tessuto
-
in nylon e protegge da eventuali tagli o ferite. Se ne consiglia
vivamente l'utilizzo.
-
Parte dell'attrezzatura conforme a norma di legge sono anche
i guanti da lavoro (5) in pelle resistente che devono essere
portat i sempre quando si lavora con le cesoie.
Quando si utilizzano le cesoie si devono indossare scarpe di
-
sicurezza o stivali di sicurezza (6) con suola antiscivolo e
puntale in acciaio, oltre ad una protezione per le gambe. Le
calzature di sicurezza con inserto anti taglio proteggono da
ferite e assicurano una buona presa sul suolo.
Materiali d'esercizio / rifornimento
-
Spegnere il motore quando si esegue il rifornimento delle ce-
soie.
- E' vietato fumare o accendere fiamme di qualsiasi genere (5).
-
Lasciar raffreddare il macchinario prima del rifornimento.
36
1
2
3
4
5