-
Immergere completamente la lancia vapore nel latte
Ruotare la manopola in senso antiorario
-
della schiuma.
-
Quando si è raggiunto il risutato richiesto, chiudere la manopola
ruotandola in senso orario
-
Pulire accuratamente la lancia vapore
- Aprire per qualche secondo la manopola vapore.
- Chiudere la manopola vapore.
- Attendere qualche minuto che si raffreddi.
- S lare la parte esterna Z e lavarla con acqua corrente.
- Pulire la parte interna X con un panno umido.
Nota: Le due componenti del terminale vapore si possono lavare anche in lavastoviglie, in questo caso sfilare
anche la parte interna dal tubo metallico. Dopo la pulizia, inserire la parte interna X sul tubo vapore fino a fine
corsa, successivamente inserire il tubo esterno Z.
Attenzione:
-
Il contatto con il vapore e con la lancia vapore provoca gravi ustioni.
-
Non aprire mai la manopola vapore a macchina fredda o con la lancia immersa nel latte.
-
Dopo alcuni minuti di mancato utilizzo del vapore, la macchina si riporta automaticamente in posizione caffè.
-
Durante la fase di riscaldamento e di permanenza in stato vapore, la macchina effettua riscaldamenti in caldaia che possono generare
lievi fuoriuscite di vapore dal porta capsula inferiore: evitare quindi di mantenere gli arti o altre parti del corpo in prossimità della zona
di erogazione caffè onde prevenire possibili scottature.
7
.
8
ed attendere la formazione
8
.
9
dai residui di latte:
7
X
IT
8
9
Z
57