pressioni di riempimento più elevate, il valore limite
si sposta verso "destra".
8.4 Misurazione delle isocore nel diagramma p-T:
•
Impostare la temperatura di partenza desiderata
e successivamente il volume desiderato.
•
Far scendere gradualmente la temperatura.
•
Attendere
l'impostazione
stazionario e leggere la pressione.
Nella regione bifasica i punti di misurazione così
rilevati formano la curva della pressione di vapore.
Dopo ogni variazione di temperatura, l'impostazione
dell'equilibrio richiede fino a 20 min. poiché il bagno
d'acqua e la cella di misura devono innanzitutto
raggiungere la temperatura desiderata.
8.5 Determinazione della massa di gas:
Espulsione del gas dalla cella di misura in una busta di
plastica a tenuta di gas e successiva pesatura:
•
Se necessario, rimuovere la tubazione e montare
il raccordo del gas.
•
Svitare il volantino, ad esempio fino a 46 mm.
•
Aprire leggermente la valvola di regolazione e
rilasciare il gas nella busta di plastica attraverso
l'apposito raccordo.
•
Chiudere la valvola di regolazione.
•
Determinare
la
considerando la tara della busta e la spinta
statica dell'aria.
•
Ridurre il volume della cella di misura fino a
quando la pressione all'interno della cella di
misura non ritorna al valore originario.
•
Dalla differenza di volume prima e dopo lo
svuotamento e dal volume ancora presente nella
cella di misura, calcolare la massa di gas
disponibile in origine.
Confronto con i valori della letteratura:
In alternativa, con l'aiuto delle tabelle, ad es. Clegg et
al. [4], è possibile calcolare la massa di gas presente
nella cella di misura partendo dai valori di misura ϑ,
p e V.
8.6 Analisi:
Dalla Fig. 5 emerge che con un apparecchio
relativamente semplice è possibile ottenere valori di
misura che non temono un confronto con i valori
della letteratura tracciati nel diagramma.
dell'equilibrio
massa
del
gas
espulso
8.7
Letteratura:
[1,2] Sulphur Hexafluoride, pubblicazione interna
pagg. 27[1],30[2], Solvay Fluor und Derivate GmbH,
Hannover, Germany, 2000
[3]
Otto
e
Thomas,
Zahlenwerte und Funktionen, II Band, 1. Teil,
Springer-Verlag, Berlin, 1971
[4] Clegg et al., in: Landolt-Börnstein - Zahlenwerte
und Funktionen, II Band, 1. Teil, Springer-Verlag,
Berlin, 1971
[5] Din, F.: Thermodynamic Functions of Gases, Vol. 2,
Butterworths Scientific Publications, London, 1956
[6] Vargaftik, N. B.: Handbook of Physical Properties
of Liquids and Gases, 2nd ed., Hemisphere Publishing
Corporation, Washington, 1983
[7] Nelder, J. e Mead, R.: Comp. J., Vol. 7, S. 308, 1965
9. Immagazzinamento per pause prolungate
Se non si prevedono esperimenti per un periodo di
tempo prolungato, il gas di prova viene scaricato e il
pistone viene ruotato nella "posizione di riposo",
nella quale la parte conica della guarnizione a
cappello è leggermente schiacciata e non preme
contro la cella di misura.
•
Se necessario, lasciare raffreddare l'apparecchio e
con il volantino ruotare il pistone in una
posizione con una pressione il più ridotta
possibile.
•
Scaricare il gas di prova attraverso la valvola di
lavaggio.
•
Ruotare il pistone con il volantino portandolo
nella "posizione di riposo" a circa 5 mm.
•
Chiudere di nuovo la valvola di lavaggio.
•
Se in precedenza l'apparecchio è rimasto in
funzione
per
dell'immagazzinamento
assolutamente
idraulico come descritto nel paragrafo 10.
•
Durante
l'immagazzinamento
l'esposizione diretta ai raggi solari.
•
Il
mezzo
termico
nell'apparecchio perché gli additivi evitano la
corrosione e le efflorescenze tramite tensioni
elettrochimiche tra i diversi materiali. In
alternativa l'apparecchio può essere lavato con
acqua deionizzata e poi asciugato con aria
compressa (senza olio, max. 1,1 bar).
8
in:
Landolt-Börnstein
lungo
tempo,
definitivo
necessario
degassare
dovrebbe
rimanere
-
prima
è
l'olio
evitare