MS-400.qxd
24/06/03
Il regolatore di velocità è dotato di due cavi che possono essere usati per il rilevamento di
segnale.
1. Cavo blu
Per il rilevamento del segnale di velocità e del segnale del numero di giri con una
tensione tra 1,5 Volt e 24 Volt ed una frequenza tra 6 Hz e 8,5 kHz. Il cavo blu va
impiegato per tutti i segnali che rientrano nei due parametri su indicati, cioè sia per il
segnale di velocità che per il segnale di numero di giri.
2. Cavo giallo
Serve a rilevare il segnale di numero di giri con una tensione tra 6 Volt e 250 Volt ed una
frequenza tra 6 Hz e 488 Hz. Il cavo giallo va impiegato esclusivamente per rilevare
segnali di numero di giri con una tensione >20 Volt. Altrimenti il cavo giallo va usato solo
nei casi in cui è necessario anche un dispositivo di protezione contro i fuori regime
oppure quando il segnale del numero di giri rientra tra i 6 ed i 250 Volt.
Protezione contro i fuori regime
Nel caso in cui venga impiegato un segnale di velocità nei veicoli con cambio manuale,
occorre installare anche una protezione contro i fuori regime per prevenire danni al
motore. Intervenendo sul pedale della frizione a regolatore di velocità attivato, il
regolatore deve disinserirsi automaticamente, altrimenti potrebbe danneggiarsi il motore.
Vi sono due possibilità di proteggere il motore contro i fuori regime:
1. Se il cavo blu viene usato per trasmettere il segnale di velocità, il cavo giallo può
essere collegato per trasmettere il numero di giri e garantire quindi anche la protezione
al motore. Cfr. a proposito anche il capitolo relativo al rilevamento di impulsi di segnale
di velocità.
2. Si può usare anche un interruttore frizione nel caso in cui non sia disponibile un
segnale di numero di giri. L'interruttore frizione va montato al pedale della frizione in
modo tale che il regolatore di velocità si disinserisca automaticamente intervenendo sul
pedale della frizione (fig.
15:10
Page 134
Fascio cavi
H 4).
134