15. Rivolgersi a personale qualificato nel caso di interventi di assistenza tecnica. Questi sono
richiesti nel caso di guasti e malfunzionamenti rilevati provocati da eventi quali rotture del
cavo di alimentazione, rovesciamento di liquidi, esposizione alla pioggia o ad ambienti
fortemente umidi, cadute di oggetti pesanti sul subwoofer o cadute accidentali dello stesso.
16. Non esporre il subwoofer a sgocciolamenti o schizzi d'acqua ed assicurare che nessun oggetto
riempito di sostanze liquide, come vasi, venga appoggiato anche solo provvisoriamente su
di esso.
17. Per scollegare completamente il subwoofer dalla rete, togliere la spina del cavo di
alimentazione dalla presa di corrente.
18. Tenere agevolmente accessibile la spina del cavo di alimentazione dal lato della presa di
corrente.
19. Precauzioni d'uso per portatori di pacemaker: mantenere una distanza di almeno 30 cm tra
l'altoparlante e il dispositivo impiantato.
2.1 ULTERIORI INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1.
Installare il subwoofer in modo da conseguire la maggiore stabilità possibile. Nel caso l'apparato
venga appoggiato su di una superficie diversa dal pavimento, verificare preliminarmente che
questa possa sopportare il peso del o dei subwoofer. Verificare altresì che sussista sufficiente
attrito tra superficie ed apparato al fine di evitare qualunque spostamento dovuto alle
vibrazioni generate dal suo funzionamento. In caso di necessità, piedini adesivi in gomma
possono essere facilmente reperiti presso qualunque ferramenta ben fornito.
2.
Seguire lo schema di collegamento suggerito nel presente manuale di istruzione. Per qualsiasi
dubbio, contattare il rivenditore di fiducia.
3.
Evitare di sostare in stretta prossimità del subwoofer quando questo opera ad elevato
volume. Questo può provocare danni permanenti all'udito.
4.
Il subwoofer produce attorno a sé un campo elettromagnetico che non è nocivo per persone ed
animali, ma che può provocare disturbi al corretto funzionamento di apparati come monitor o
TV a tubo catodico se posizionati in stretta prossimità. Nel caso questo si verifichi, allontanare
semplicemente e lentamente gli apparati l'uno dall'altro. Come ulteriore precauzione, non è
consigliabile appoggiare sul subwoofer carte di credito o similari a lettura magnetica.
5.
La tecnologia alla base del funzionamento del subwoofer è basata sui principi
dell'elettromagnetismo, pertanto si raccomanda di evitare l'impiego di dispositivi ed apparati
che, generando intensi campi elettromagnetici, possano interferire sul corretto funzionamento
del subwoofer. Evitare di appoggiare su quest'ultimo apparati trasmittenti in radiofrequenza
come telefoni cellulari, telefoni cordless, sistemi di intercom, ecc.
6.
Tenere il più possibile distanziati tra loro i cavi di collegamento di segnale e di alimentazione.
I cavi di alimentazione trasportano una corrente alternata sinusoidale con frequenza di
50 Hz (60Hz negli Stati Uniti e in Giappone) e di intensità che può essere tale da produrre
attorno ad essi un significativo campo elettromagnetico a frequenze udibili. In caso questa
raccomandazione non venga rispettata, potrà essere percepito un fastidioso rumore
proveniente dal subwoofer. Se ciò accade, distanziare tra loro i cavi in maniera adeguata.
7
IT