1.
Interruttore Phase: determina la polarità del segnale acustico di uscita. Può essere di aiuto
nella ottimizzazione della distribuzione delle basse frequenze nella sala di ascolto.
2.
Interruttore Auto: quando nella posizione "Auto" il subwoofer si accende o si spegne
automaticamente a seconda della presenza o meno di segnale di ingresso.
3.
Manopola Crossover: consente di regolare la banda passante del subwoofer mediante la
variazione della frequenza di taglio superiore.
4.
Manopola Hi/Low Level: consente di regolare il volume del subwoofer quando vengono
utilizzati gli ingressi di linea (connettori RCA) o di alto livello (connettore Speakon©).
5.
Manopola .1/LFE: consente di regolare il volume del subwoofer quando si utilizza l'ingresso
LFE (connettore RCA).
6.
Ingresso LFE: consente, tramite un cavo terminato con spine RCA, il collegamento del
subwoofer all'uscita LFE (Low Frequency Effects) di una sorgente AV (DVD, Blu-ray, ecc.) o
di un preamplificatore/controller AV. La frequenza limite superiore per il presente ingresso è
prefissata ed è pari a 120 Hz.
7.
Ingresso Line: consente, tramite un cavo terminato con spine RCA, il collegamento del
subwoofer all'uscita di linea di una sorgente AV (DVD, Blu-ray, ecc.) o di un amplificatore.
La frequenza limite superiore per il presente ingresso può essere regolata con la manopola
Crossover.
8.
Connettore Speakon©: consente, mediante il cavo fornito a corredo del subwoofer, il
collegamento alle uscite altoparlanti di un amplificatore integrato o di potenza. La frequenza
limite superiore per il presente ingresso può essere regolata con la manopola Crossover.
9.
Presa di rete, interruttore e portafusibile.
10.
LED ON/Stand-by
11
IT