it Comandi di base
Tagliare in pezzi gli alimenti di
grosse dimensioni per adattarli al
pozzetto di riempimento.
Inserire la spina di alimentazione.
2.
Posizionare la manopola sulla ve-
3.
locità consigliata.
→ Fig.
15
Introdurre gli alimenti nella boc-
4.
chetta di carico e spingere eserci-
tando una leggera pressione con il
pestello.
→ Fig.
16
Terminare la lavorazione quando
5.
tutti gli alimenti sono lavorati;
‒
gli alimenti nella ciotola hanno
‒
quasi raggiunto l'apertura di
uscita dello sminuzzatore conti-
nuo.
Portare la manopola su
6.
Attendere che l'apparecchio sia
fermo.
Staccare la spina di alimentazione.
7.
Svuotamento della ciotola
Consiglio: È possibile svuotare la
ciotola durante la lavorazione senza
rimuovere lo sminuzzatore continuo.
Portare la manopola su
1.
Attendere che l'apparecchio sia
fermo.
Premere il pulsante di sblocco e
2.
sollevare il braccio oscillante fino
all'arresto.
→ Fig.
17
Ruotare la ciotola in senso orario e
3.
rimuoverla.
→ Fig.
18
Svuotare la ciotola.
4.
40
Rimozione dello sminuzzatore
continuo
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
L'utilizzo non conforme può causare
lesioni.
Applicare e rimuovere l'accessorio
▶
solo ad ingranaggio fermo ed ap-
parecchio scollegato.
Ruotare lo sminuzzatore continuo
1.
in senso antiorario fino allo sgan-
cio.
→ Fig.
Rimuovere lo sminuzzatore conti-
2.
nuo dall'apparecchio base.
→ Fig.
.
Smontaggio dello sminuzza-
tore continuo
AVVERTENZA
Pericolo di taglio!
I dischi sminuzzatori hanno lame e
bordi taglienti.
Afferrare i dischi sminuzzatori solo
▶
dal bordo.
Non toccare mai le lame e i bordi
▶
.
taglienti a mani nude.
Ruotare il coperchio in senso anti-
1.
orario.
→ Fig.
Le marcature
sere allineate.
Rimuovere il coperchio.
2.
→ Fig.
Inserire il portadisco sull'asse ed
3.
estrarlo dal corpo con il disco smi-
nuzzatore.
→ Fig.
Afferrare il disco sminuzzatore dal
4.
bordo e rimuoverlo.
→ Fig.
19
20
21
e
devono es-
22
23
24