Misure Di Sicurezza; Pulizia E Manutenzione - Ayce LPL-15A-4 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Per cancellare tutte le impostazioni del timer, premere e tenere premuto il pulsante
WEEK. Premere e tenere premuti i pulsanti MOD e SET contemporaneamente fino a
udire un bip. Sul display apparirà il messaggio 88:88 ad indicare che tutte le
impostazioni sono state cancellate.
Nota bene: tutte le impostazioni del timer si possono cancellare solo con i pulsanti del
pannello comandi, non con il telecomando!
Se si desidera conservare i dettagli del timer ma non si intende utilizzare il timer per il
momento, premere e tenere premuto il pulsante WEEK, quindi premere e tenere
premuto MOD fino a quando la scritta TIME non scompare indicando che i dati saranno
conservati ma non saranno attivi. Premendo MOD di nuovo fino alla comparsa di TIME
il timer si riattiverà.
Protezione dello schermo: Se non si interviene sulle impostazioni del termoventilatore in
funzione per 2 minuti, il display a LED si spegne, ma ON resta acceso. Alla successiva
pressione di un qualsiasi pulsante il display si riaccenderà. In caso di spegnimento del
termoventilatore tramite il pulsante ON/OFF, OFF resterà acceso.
Uso del telecomando
Come il pannello comandi, anche il telecomando (5) presenta 6 pulsanti
(MOD = MODE) e funziona più o meno nello stesso modo,ma:
Non è possibile utilizzare il telecomando (in
modalità M) per regolare la potenza con i pulsanti +
o -. A tal fine occorre utilizzare il pulsante a barra.
Il telecomando è dotato di un pulsante ECO per il
risparmio energetico; in questo caso il termoventilatore
mantiene la temperatura ambiente a 16°C. Sul display
appare la scritta EC.
Per disattivare questa modalità è sufficiente premere di nuovo ECO.
Quando questa funzione è attiva non è possibile effettuare
nessun'altra impostazione.
Se il termoventilatore funziona in modalità ECO e un'impostazione
del timer si attiva,
l'apparecchio inizierà a funzionare in base all'impostazione
del timer.
Quando il riscaldamento si spegnerà, il termoventilatore NON ritornerà
all'impostazione ECO, ma si spegnerà.

MISURE DI SICUREZZA

Il termoventilatore è dotato di una protezione antiribaltamento che spegne l'apparecchio in
caso di ribaltamento accidentale. Il termoventilatore riprenderà a funzionare una volta
riportato in posizione eretta.
In caso di surriscaldamento interno, la protezione anti-surriscaldamento spegnerà il
termoventilatore. Questa situazione si può verificare in caso di insufficiente dissipazione
del calore da parte dell'apparecchio o qualora esso non sia sufficientemente aerato. Come
sopra indicato, ciò in generale è causato da una (parziale) copertura del termoventilatore,
ostruzione delle griglie di entrata/uscita dell'aria o installazione dell'apparecchio troppo
ravvicinata a pareti o simili. Una volta raffreddatosi, l'apparecchio si riaccenderà automati-
camente.

PULIZIA E MANUTENZIONE

1. Accertarsi che il riscaldatore sia scollegato dalla presa di corrente e che si sia
completamente raffreddato prima di pulirlo.
2. Non utilizzare benzina, isoamil acetato, diluenti e altri liquidi che potrebbero danneggi
are la superficie del riscaldatore.
3. Usare un panno asciutto per rimuovere la polvere e un panno umido (non bagnato) per
pulire le macchie. Fare attenzione a non far penetrare l'umidità all'interno del
riscaldatore.
4. In caso di installazione a parete, pulire il retro dell'apparecchio o lo spazio di dietro ad
MODE
SET
esso. Quindi smontare il termoventilatore dalla parete, vedi "Installazione".
5. Utilizzare un aspirapolvere per rimuovere con cura tutta la polvere e lo sporco dalle
ECO
griglie e accertarsi che le aperture di entrata e uscita dell'aria siano pulite. Fare
attenzione a non toccare o danneggiare le parti interne durante la pulizia!
CONSERVAZIONE
WEEK
1. Scollegare sempre l'apparecchio dalla presa di corrente, farlo raffreddare
completamente prima di immagazzinarlo.
2. In caso di prolungato inutilizzo, rimettere l'apparecchio ed il manuale d'istruzioni
all'interno del cartone originale e conservarlo in un luogo asciutto e ventilato.
3. Non collocare oggetti pesanti sul cartone durante l'immagazzinamento del prodotto in
quanto questi potrebbero danneggiarlo.
52 | 53
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières