Italiano – Istruzioni
Al momento della sostituzione o dell'installazione dei moduli sul sistema SPC,
verificare sempre che l'alimentazione e la batteria siano scollegate. Verificare
che siano state rispettate tutte le precauzioni antistatiche quando si
maneggiano connettori, cavi, terminali e PCB.
Dichiarazioni di conformità CE
Con la presente Vanderbilt International (IRL) Ltd dichiara che questo tipo di
apparecchio è conforme a tutte le relative Direttive UE per la marcatura CE. Dal
20/04/2016 è conforme alla Direttiva 2014/30/UE (Direttiva sulla compatibilità
elettromagnetica).
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile presso
http://pcd.vanderbiltindustries.com/doc/SPC
Introduzione al gateway E-Bus SPC (SPCG310)
Il gateway E-Bus SPC (SPCG310) è un'espansione X-BUS che consente la
comunicazione tra un controllore SPC e dispositivi E-Bus Sintony.
Prima di installare questo dispositivo, Vanderbilt consiglia di leggere il
documento Migrazione del sistema Sintony.
Panoramica del prodotto
Fig. 1: SPCG310 PCB
1
Terminali E-BUS
2
Jumper di alimentazione X-BUS/E-BUS (JP6)
3
Terminali X-BUS
4
Jumper bypass antisabotaggio (JP8)
5
Interruttore tamper
Segnale acustico. Usato per individuare il dispositivo e per l'indirizzamento
6
del dispositivo E-Bus.
7
Interruttori di indirizzamento X-BUS
8
LED di indicazione X-BUS. Per maggiori informazioni vedere Funzionalità del LED.
9
LED di indicazione E-BUS. Per maggiori informazioni vedere Funzionalità del LED.
10
Jumper di terminazione X-BUS (JP1)
Installazione dell'SPCG310
L'SPCG310 può essere installato nei seguenti:
Controllore SPC
Alloggiamento SAH 14
SAP 08/14/20/25 PSU
Installazione dell'SPCG310 sul controllore SPC
Montare l'SPCG310 come mostrato nella Fig. 2, usando i pilastri di supporto forniti.
Installazione dell'SPCG310 nell'alloggiamento SAH 14
Questa opzione è usata nel caso di sostituzione di un gateway E-BUS Sintony
(SMG 91) con un gateway E-BUS SPC (SPCG310).
Fig. 3: SPCG310 in alloggiamento
1
Clip di fissaggio
2
Foratura per vite a contatto tamper posteriore
3
Clip di fissaggio
Per installare l'SPCG310 nell'alloggiamento SAH 14, eseguire quanto segue:
7. Togliere il PBC del SMG 91 dall'alloggiamento SAH 14.
8. Mettere il bordo dell'SPCG310 sotto i clip (Fig. 3, elemento 1).
9. Premere sul lato sinistro dell'SPCG310 finché il clip (Fig. 3, elemento 3) non
ferma il PCB.
Jumper
Jumper
Inserito
Jumper di terminazione X-BUS — Questo jumper deve essere sempre
JP1
inserito.
JP6
Sezione E-BUS alimentata
dalla stessa sorgente come
SPCG310
JP8
Tamper disattivato.
Inserire se montato sul
controllore SPC.
Non inserire un jumper su JP6 (Fig. 1, elemento 2) se la PSU del SAP è
connessa alla sezione E-BUS.
Cablaggio dell'SPCG310
Fig. 4: Cablaggio dell'SPCG310
1
Al primo dispositivo della sezione X-BUS
Dall'espansione o controllore SPC precedente
2
Non inserito
Dispositivo alimentato dall'E-Bus,
indipendente dall'SPCG310.
Tamper attivato.
Non inserire se montato
nell'alloggiamento SAH 14.
3
All'espansione o controllore SPC successivo
Collegamento dell'interfaccia X-BUS
L'interfaccia X-BUS consente la connessione di espansioni e tastiere al controllore
SPC. L'X-BUS può essere collegato in differenti configurazioni in base ai requisiti
d'installazione.
Vanderbilt consiglia di collegare il gateway E-BUS dell'SPC nella
configurazione a loop.
La configurazione multidrop non è supportata.
Nota: Lunghezza cavo massima del sistema = numero di espansioni e tastiere nel
sistema x distanza massima per tipo di cavo.
Tipo di cavo
Cavo allarme standard CQR
Categoria UTP: 5 (anima piena)
Belden 9829
IYSTY 2 × 2 × 0,6 mm (min)
La Fig. 5 mostra il cablaggio dell'X-BUS ad un'espansione/controllore e la
seguente espansione/controllore nella configurazione a loop. Se si usa una
configurazione a catena, l'ultimo dispositivo non è collegato al controllore.
Fig. 5: Cablare le espansioni
Controllore SPC
1
Espansione anteriore
2
SPCG310
3
Espansione successiva
4
Per una configurazione a loop, 1A e 1B sull'ultima espansione devono essere
5
collegati a 2A e 2B, rispettivamente, sul controllore SPC.
Nota: Se si installa su un controllore SPC, omettere l'elemento 2 e cablare
dall'elemento 1 all'elemento 3.
Per ulteriori istruzioni relative al cablaggio, schermatura, specifiche tecniche e
limitazioni, fare riferimento al Manuale di installazione e configurazione SPC
42xx/43xx/52xx/53xx/63xx.
Indirizzamento
L'indirizzamento E-BUS Sintony consente di duplicare gli indirizzi del transponder
su diverse sezioni dell'E-BUS. I dispositivi X-Bus necessitano di indirizzi unici. Per
supportare ciò, potrebbe essere necessario il reindirizzamento della periferica
dell'E-BUS. Per maggiori informazioni sull'indirizzamento, vedere il documento
Migrazione del sistema Sintony o il Manuale di installazione e configurazione SPC
42xx/43xx/52xx/53xx/63xx.
Funzionalità del LED
LED
Stato del LED
LED di indicazione X-
Lampeggia regolarmente
BUS
(una volta ogni 1,5
Fig. 1, elemento 8
secondi circa)
(Lampeggia solo in
Lampeggia rapidamente
modalità Installatore
(una volta ogni 0,2
Completo)
secondi circa)
LED di indicazione E-
Lampeggia rapidamente
BUS
Fig. 1, elemento 9
Non lampeggiante
Specifiche tecniche
Corrente di esercizio
40 mA
Corrente di riposo
40 mA
Tensione di esercizio
9.5 - 14 V DC
Dimensioni (L x A x P)
92 mm x 52 mm x 13 mm
Peso
13 g
Temperatura di esercizio
da -10 a +50 °C
Umidità relativa
Max. 90 % (senza condensa)
Interfacce
X-BUS, E-BUS
Distanza
200 m
400 m
400 m
400 m
Descrizione
Lo stato delle
comunicazioni X-BUS non
presenta problemi.
Indica un problema di
comunicazione tra due
espansioni adiacenti nella
configurazione a loop.
Lo stato delle
comunicazioni E-BUS non
presenta problemi.
Indicata un problema di
comunicazione E-BUS.