Siemens IMMULITE 2000 C-Peptide Mode D'emploi page 26

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Contenitore di Sferette C-Peptide
(L2PEP12)
Con codice a barre. 200 sferette coattate
con un anticorpo monoclonale murino di
topo anti-C-peptide. Stabile a 2–8°C fino
alla data di scadenza.
L2KPEP2: 1 confezione.
Porta Reagente C-Peptide (L2PEPA2)
Con codice a barre. 11,5 ml di fosfatasi
alcalina (intestino di vitello) coniugata
monoclonale murino C-peptide in un
tampone. Conservare nel frigorifero
chiuso: stabile a 2–8°C fino alla data di
scadenza.
L2KPEP2: 1 Porta Reagente.
Prima dell'utilizzo rimuovere la parte
superiore dell'etichetta lungo la
perforazione senza danneggiare il codice
a barre. Togliere il foglio protettivo dalla
parte superiore del flacone. Far scattare
nella corretta posizione il coperchio
scorrevole lungo le guide del coperchio
del reagente.
Calibratori C-Peptide (LPEPL, LPEPH)
Due flaconi (uno Basso e uno Alto) di
C-Peptide liofilo in un tampone di
albumina umana, con conservanti.
Ricostituire ogni flacone con 4,0 ml di
acqua distillata o deionizzata. Lasciar
riposare per 30 minuti. Mescolare
agitando delicatamente o invertendo la
miscela finchè il materiale liofio sia
completamente dissolto. Dopo la
ricostituzione, aliquotare e congelare.
Stabile a –20°C per 6 mesi. Scartare le
aliquote dopo l'uso.
L2KPEP2: 1 set.
Prima di ricalibrare collocare le etichette
giuste sulle provette delle aliquote (fornite
col kit) cosicché i codici a barre possano
essere registrati dal lettore.
Componenti del kit forniti
separatamente
Diluente del C-Peptide (L2PEZ)
Per la diluizione interna dei campioni di
urina e dei campioni elevati di
siero/plasma. 25 ml di un tampone di
albumina umana concentrata e
processata (pronta all'uso) priva di C-
peptide con conservanti. Stabile a 2–8°C
per 30 giorni dopo l'apertura, o per 6 mesi
(aliquotato) a –20°C.
26
Vengono Fornite Le provette da utilizzarsi
con il diluente. Prima dell'utilizzo,
collocare una etichetta appropriata su una
provetta 16 × 100 mm, cosicchè il codice
a barre possa essere letto dal lettore
interno
L2PEZ: 3 etichette
L2SUBM: Substrato Chemiluminescente
L2PWSM: Tampone di lavaggio dell'Ago
L2KPM: Kit di Pulizia dell'Ago
LRXT: Tubi di Reazione (monouso)
L2ZT: 250 Provette (16 x 100 mm) per
Diluente del Campione
L2ZC: 250 Tappini per Provette per
Diluente del Campione
PECM: Controllo C-Peptide tri-levello
Materiali richiesti
Acqua distillata o deionizzata; provette di
vetro; controlli.
Procedura del Dosaggio
Attenzione: per ottenere prestazioni
ottimali, è importante effettuare tutte le
procedure di manutenzione di routine
come definite nel Manuale dell'Operatore
dei Sistemi IMMULITE 2000.
Consultare il Manuale dell'Operatore dei
Sistemi IMMULITE 2000 per:
preparazione, messa a punto, diluizione,
calibrazione, dosaggio e procedure di
controllo di qualità.
Intervallo di Calibrazione Consigliato:
2 settimane.
Controllo di Qualità: Utilizzare controlli o
pool di sieri con almeno due livelli (Alto e
Basso) di C-Peptide.
Valori Attesi
Siero e plasma eparinato:
I campioni di siero sono stati prelevati da
136 volontari a digiuno ed analizzati con il
dosaggio IMMULITE 2000 C-Peptide, con
la un valore mediano di 2,2 ng/mL
(0,7 nmol/L; 728 pmol/L) e un range di
riferimento non parametrico centrale 95%
di:
0,9 – 7,1 ng/mL
(0,3 – 2,4 nmol/L; 298 – 2 350 pmol/L)
Urina: I campioni di urine delle 24 ore
sono stati raccolti da 82 volontari sani e
dosati con il kit IMMULITE 2000 C-Peptide
ottenendo un valore medio ± SD di 77 ±
IMMULITE 2000 C-Peptide (PIL2KPEP-9, 2018-03-15)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières