Sicurezza Elettrica
Seguire queste precauzioni base di sicurezza in ambito elettrico per evitare lesioni e proteggere il
dispositivo da danni:
• Prestare attenzione alle sedi degli interruttori di alimentazione sul telaio del dispositivo, all'interruttore
di arresto di emergenza dell'area di alloggiamento, all'interruttore di disconnessione e alla presa
elettrica. In questo modo sarà possibile eliminare rapidamente l'energia elettrica dal sistema in caso
di incidente elettrico.
• Non lavorare da soli su componenti ad alta tensione.
• Al momento di lavorare su circuiti elettrici scoperti, è richiesta la presenza di un'altra persona esperta in
ambito di controlli di spegnimento per disattivare la corrente in caso di necessità.
• Utilizzare una sola mano al momento di lavorare su strumentazione elettrica collegata. In questo modo
si evita la creazione di un circuito completo, il quale potrebbe provocare shock elettrico. Prestare
particolare attenzione agli utensili metallici, i quali possono facilmente danneggiare i componenti elettrici
o le schede elettroniche in caso di contatto con esse.
• Non utilizzare tappetini per la riduzione della scarica elettrostatica come protezione da shock elettrico.
Utilizzare invece tappetini di gomma appositamente studiati per l'isolamento elettrico.
• Il cavo dell'alimentatore deve essere dotato di connettore di terra ed essere inserito in prese elettriche
con messa a terra.
• Per evitare incendi o rischio di shock non esporre l'unità a pioggia o umidità, né installare il prodotto in
prossimità di acqua.
• Evitare di installare il prodotto durante i temporali.
• Assicurarsi che le prese dell'aria (aperture poste lungo i lati e sul retro) siano sempre libere e che vi sia
sufficiente ricambio d'aria al loro interno per evitare il surriscaldamento.
Sicurezza Generale
• L'area intorno al dispositivo deve essere pulita e sgombra.
• Individuare una posizione sicura e asciutta per collocare il prodotto, tenendolo a distanza da superfici/
aree circostanti umide.
• Al momento di operare sul sistema non indossare indumenti svolazzanti quali cravatte e maniche
di camicia sbottonate, i quali possono entrare in contatto con i circuiti elettrici o restare impigliati
nelle ventole di raffreddamento.
• Rimuovere gioielli o oggetti di metallo indossati, i quali possono rivelarsi ottimi conduttori di
metallo e creare così corto circuito, provocando lesioni in caso di contatto con circuiti stampati o
aree sotto tensione.
• Nel caso di strumentazione alimentata da rete elettrica, la presa elettrica deve essere installata in
prossimità della strumentazione ed essere facilmente accessibile.
Precauzioni da Scarica Elettrostatica
Una scarica elettrostatica (ESD) è generata da oggetti con cariche elettriche differenti che vengono
in contatto tra loro. Una scarica elettrica, la quale può danneggiare i componenti elettronici e i circuiti
stampati, neutralizza tale differenza.
• Utilizzare un bracciale antistatico progettato per prevenire la scarica statica.
• Conservare tutti i componenti e i circuiti stampati (PCB) nelle proprie sacche antistatiche fino al
momento dell'uso.
• Toccare un oggetto di metallo messo a terra prima di rimuovere la scheda dalla sacca antistatica.
• I componenti o i PCB non devono entrare in contatto con gli indumenti, poiché potrebbe crearsi una
carica nonostante si indossi il bracciale.
• La scheda va maneggiata tenendola solo dai bordi: non toccare i componenti, moduli di memoria
periferica o contatti.
• Al momento di maneggiare chip o moduli, evitare di toccare i pin.
• Rimettere la scheda server e le periferiche nelle sacche antistatiche se non in uso.
• Per motivi di messa a terra, assicurarsi che il telaio del computer offra eccellente conducibilità tra
alimentazione, case, fissaggi di montaggio e scheda server.
• Dopo l'accesso all'interno di un sistema, richiudere il medesimo e assicurarlo all'unità rack con le viti di
fissaggio, una volta verificato che tutte le connessioni siano state eseguite.
15
Sicurezza