Istruzioni d'uso e di manutenzione SATA air star F
Avvertenza!
Solo uno scrupoloso rispetto delle specifiche riportate nelle istruzioni d'uso e manutenzione
può garantire un impiego sicuro ed efficiente della mascherina. SATA non risponde di even-
tuali danni dovuti a un impiego scorretto o inadeguato della mascherina né di danni dovuti
a lavori di manutenzione e riparazione non eseguiti da SATA o da un partner commerciale
autorizzato.
Inoltre si deve osservare che i respiratori devono essere utilizzati esclusivamente da
pulsante specializzato, familiarizzato sia con i limiti del campo d'impiego di queste apparec-
chiature che con la legislazione in vigore nel paese d'impiego.
rispettare la BGR 190 "Disposizioni per l'impiego di respiratori" dell'unione nazionale delle
associazioni di categoria professionali e la BGI 504-26.
1. Campi e condizioni d'impiego
La semimaschera SATA air star F è costituita da un corpo maschera per l'alloggiamento delle
due cartucce fi ltranti mediante uno speciale raccordo rapido secondo le norme EN141:2000
e EN143:2000. La maschera non costituisce di per sé un dispositivo di protezione delle vie
respiratorie; tuttavia funge da collegamento sicuro tra i fi ltri e le vie respiratorie dell'utente.
Attenersi anche alle istruzioni d'uso dei fi ltri e alle disposizioni uffi ciali in materia di prote-
zione sul lavoro.I dispositivi fi ltranti vengono utilizzati per proteggere le vie respiratorie da
particelle dannose e da gas e vapori nocivi. L'uso del dispositivo fi ltrante dipende dalla
scelta dei fi ltri di respirazione.
Temperatura d'impiego: da -30° C a 60° C
Si devono sempre utilizzare due fi ltri dello stesso tipo di una confezione (paio).
La semimaschera SATA air star F soddisfa le disposizioni della norma EN140:98 e porta il
marchio di conformità CE.
2. Struttura e Funzionamento
A
La semimaschera è costituita da:
1
Attacchi fi ltri con membrana
d'ispirazione per i fi ltri di respi-
razione in plastica resistente
agli urti e ai solventi
2
Bardatura testa con fasce testa
in morbido tessuto elastico
3
Raccordo maschera
4
Filtro di respirazione
5
Prefi ltro
6
Raccordo prefi ltro
7
Membrana di espirazione
protetta dal raccordo maschera
3. Utilizzo
! Prima di utilizzare la semimaschera per la prima volta, pulire assolutamente con cura il
corpo maschera utilizzando il panno detergente in dotazione.
VIII.1
In Germania si deve p. es.