5. Messa in servizio
5.5.1 Attivazione della tensione di alimentazione
CAUTELA!
Sovravoltaggio sul loop di corrente attivo
Lo strumento si guasterà e la sicurezza di funzionamento non verrà più
assicurata.
▶
IT
Funzionamento tramite una presa
Munire la presa di fusibile secondo il carico massimo del relè. A seconda della direzione
di azione impostata degli allarmi max 16 ... 24 A.
Funzionamento tramite la rete elettrica di un edificio
Proteggere il misuratore di emissioni tramite un dispositivo di protezione sceondo il
carico massimo del relè (max 24 A). Il dispositivo di protezione deve interrompere
qualsiasi alimentazione elettrica verso il misuratore di emissioni e i contatti del relè.
Procedura
Requisito:
Il pressacavo deve essere adatto al cavo utilizzato.
■
La tensione di alimentazione deve essere protetta da fusibili adatti.
■
Tutti i cavi vanno isolati dall'alimentazione.
■
1. Aprire la morsettiera.
2. Far passare il cavo attraverso il pressacavo nella morsettiera.
3. Collegare i cavi secondo lo schema di montaggio (vedere fig. "Tensione di alimenta-
zione circuito stampato").
4. Serrare i pressacavo.
5. Controllare che i pressacavo siano stretti e garantiscano l'antistrappo.
6. Chiudere la morsettiera.
Tensione di alimentazione del circuito stampato
Tensione di
rete
Microfusibile
(max. 3 A)
52
Non connettere sorgenti di tensione esterne al loop di corrente attivo.
Loop di
corrente attivo
L N G
O/P
WIKA manuale d'uso misuratore emissioni di gas SF
0V
L = fase
N = linea neutra
G = linea di protezione,
GND
O/P = segnale+
0V = segnale-
, modello GA35
6