Messa in funzione
Regolazione della rampa gas
38
Misura della corrente d'ionizzazione
La corrente d'ionizzazione può essere
misurata al punto di misura previsto.
Togliere il ponte di misura B1 e
collegare un apparecchio di misura tipo
multimetro con un campo di misura da
0 a 100µA. La corrente della fiamma
deve essere almeno di 8µA.
Regolazione della rampa gas
Allentare le viti d'otturazione sulle prese
di pressione 119 e 119 pBr, allentare le
viti d'otturazione e collegare gli
apparecchi di misura della pressione.
Regolazione della quantità di gas
Utilizzare la vite D per regolare la
pressione del gas pBr nella testa per il
gas. La regolazione si effettua
mediante una chiave Inbus da 2,5mm.
L'estensione del campo di regolazione
è di 30 giri.
Per aumentare il flusso di gas:
Girare la vite D nel senso +
–
Regolazioni del flusso del gas
–
secondo la tabella (pag. 37).
La tabella è valevole per una pressione
d'entrata del gas di 20mbar.
Esempio:
Per una potenza di 40kW, con un
apparecchio G 01.55 ed una pressione
del gas di 18mbar, sono indicate le
seguenti pressioni:
Regolazione della testa di
–
combustione: 25mm
Regolazione dello sportello dell'aria: 13
–
Regolazione della pressione del gas
–
su pBr = 4,7mbar, con la vite D.
Controllo del pressostato gas
(dell'idoneità alla regolazione)
· Mettere in funzione il bruciatore.
· Misurare la pressione sulla presa del
gas in 119 e 119 pBr
· Chiudere lentamente la valvola
d'intercettazione a monte della
rampa gas fino a quando la
pressione d'entrata del gas in 119
diminuisce di 2mbar.
Ü Durante questo intervento, la
pressione d'uscita del gas deve
diminuire al massimo del 10%. In
caso contrario, si deve controllare e
correggere la regolazione.
05/2005 - Art. Nr. 13 018 050A
Regolazione del regolatore di
pressione
Il regolatore (Vite C) è regolato e
sigillato in fabbrica.
Se la pressione del gas è sregolata o
troppo debole, procedere come segue
per ottenere la potenza desiderata.
A livello del bruciatore:
Regolare la testa di combustione e
–
lo sportello dell'aria secondo la
tabella.
A livello della rampa gas:
Ruotare la vite D fino al punto
–
d'arresto (+)
Regolare la pressione pBr con la
–
vite C
Misurare la pressione del gas sui
–
punti 119 e 119 pBr.
Si deve ottenere una caduta di
–
pressione di almeno 5mbar.
Se l'idoneità dell'impianto alla
regolazione è insufficiente,
quest'ultimo non deve essere messo
in esercizio.
· Riaprire la valvola d'intercettazione.