Télécharger Imprimer la page

ADURO 9.4 Mode D'emploi page 85

Masquer les pouces Voir aussi pour 9.4:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 55
Posizionare solo in seguito la stufa a legna e la canna fumaria. Inserire una sottile guarnizione tra la canna
fumaria e il manicotto a muro per sigillare le giunzioni. Il manicotto deve penetrare nella canna fumaria ma
non può sboccare al suo interno e bloccarne il passaggio dei fumi (vedi l'illustrazione sotto).
Importanti informazioni sulla sicurezza
La stufa si riscalda durante l'uso e pertanto è necessario prestare la dovuta attenzione.
Non conservare mai liquidi infiammabili come benzina vicino alla stufa.
Non usare mai liquidi infiammabili per accendere il fuoco nella stufa.
Il fuoco deve accendersi nel più breve tempo possibile. Se il fuoco non si sviluppa in fretta e la
legna inizia a fumare, potrebbe verificarsi una troppo elevata concentrazione di fumo che nel
peggiore dei casi può provocare un'esplosione.
Non svuotare il cassetto cenere quando la stufa è calda. Ci possono essere braci nel cassetto
cenere fino a 24 ore dopo lo spegnimento del fuoco. Per svuotare il cassetto cenere si prega di
attendere fino a quando si è sicuri che non ci siano braci sotto la cenere.
Mentre viene utilizzata la stufa lo sportello deve rimanere chiuso. Lo sportello può rimanere
socchiuso soltanto nei primi minuti durante l'accensione.
In caso di principio d'incendio nel camino: chiudere tutte le prese d'aria della stufa e chiamare
i Vigili del Fuoco.
3.1 Leva regolazione aria
La stufa è equipaggiata con differenti leve per la regolazione dell'aria di combustione: primaria, secondaria e
terziaria. L'aria primaria è utilizzata durante la fase di accensione della legna, l'aria secondaria consente al
fuoco di bruciare uniformemente, l'aria terziaria assicura la combustione dei gas di scarico. Quando la stufa
è accesa, è sempre necessario assicurare l'accesso di aria secondaria e terziaria.
3.1.1 Presa d'aria secondaria
La leva ingresso aria secondaria posta sul retro dello sportello dovrebbe sempre essere aperta quando la
stufa è accesa. Questa leva consente la regolazione della stufa in funzione del tiraggio del camino e della
potenza richiesta. Spostando la leva verso sinistra si otterrà una diminuzione della quantità d'aria in
ingresso, spostandola verso destra se ne otterrà l'aumento. In circostanze normali, la stufa deve funzionare
con l'aria aperta tra il 60% ed il 100%. Non chiudere l'ingresso aria fino a quando tutte le braci non saranno
X
3. Combustione nella stufa
85

Publicité

loading