OBJ_BUCH-3368-001.book Page 54 Monday, November 27, 2017 11:05 AM
Indicazioni di sicurezza per mole diamantate a
tazza
Lavorare esclusivamente con la cuffia di aspi-
razione adatta all'elettroutensile da utilizzare
con collegamento ad un aspirapolvere idoneo.
Selezionare una mola diamantata a tazza adat-
ta per il materiale da lavorare. Osservare le in-
dicazioni del materiale riportate sull'imballo.
Prima del montaggio pulire serie di serraggio,
mandrino e molla diamantata a tazza.
Tenere in considerazione le dimensioni della
mola diamantata a tazza. Il diametro del foro
deve corrispondere alla flangia. Non utilizzare
né riduzioni né adattatori. Il foro della mola
diamantata a tazza non deve essere allargato.
Il numero di giri ammissibile della mola dia-
mantata a tazza impiegata deve corrispondere
almeno al numero di giri massimo dell'elettro-
utensile.
Per evitare danneggiamenti, prima del traspor-
to dell'elettroutensile smontare la mola dia-
mantata a tazza.
Per ottenere il massimo risultato di lavoro, le-
vigare solamente con pressione minima, non
inclinare, non urtare e rettificare a tuffo.
Durante il lavoro le mole diamantate a tazza
possono riscaldarsi notevolmente, non toccar-
le prima che le stesse si siano raffreddate.
Deporre l'elettroutensile solamente quando la
mola diamantata a tazza è completamente fer-
ma.
Per l'apertura e la chiusura del dado di serrag-
gio utilizzare la chiave a doppio foro .
Descrizione del prodotto e
caratteristiche
Leggere tutte le avvertenze di perico-
lo e le istruzioni operative. In caso di
mancato rispetto delle avvertenze di
pericolo e delle istruzioni operative si
potrà creare il pericolo di scosse elet-
triche, incendi e/o incidenti gravi.
Uso conforme alle norme
L'elettroutensile è destinato alla levigatura a secco,
alla sbavatura e alla lucidatura di materiali preva-
lentemente minerali (quali ad es. calcestruzzo, pie-
tra, marmo e massetto). Esso è inoltre adatto alla ri-
mozione di vernici protettive e residui di colla.
L'elettroutensile andrà esclusivamente utilizzato in
combinazione con una mola a tazza diamantata e
un aspiratore per classe di polveri M.
54 | Italiano
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti illustrati si riferi-
sce all'illustrazione dell'elettroutensile che si trova
sulla pagina con la rappresentazione grafica.
1 Interruttore di avvio/arresto
2 Impugnatura supplementare
3 Cuffia di protezione e di aspirazione
4 Telaietto con spazzole in due parti
(Cod. art. 358530)
5 Incavo
6 Parte mobile della cuffia di protezione
7 Bloccaggio
8 Innesto per aspirazione
9 Tasto di bloccaggio dell'alberino
10 Tubo di aspirazione*
11 Impugnatura (superficie di presa isolata)
12 Filettatura alberino
13 Flangia con anello O
14 Mola diamantata a tazza*
15 Dado di serraggio
16 Dado di serraggio rapido
17 Chiave a doppio foro per dado di serraggio
*L'accessorio illustrato oppure descritto non è compre-
so nel volume di fornitura standard. L'accessorio com-
pleto è contenuto nel nostro programma accessori.
Dati tecnici
Levigatrice per calcestruz-
zo
Cod. art.
Potenza nominale assorbita
Potenza resa
Numero giri nominale
Diametro mola diamantata a
tazza
Filettatura dell'alberino
portamola
Avviamento dolce
Protezione contro un
riavviamento involontario
Limitatore di spunto alla
partenza
Constant Electronic
Protezione contro il sovrac-
carico
Levigatura vicina al bordo
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01:2014
Classe di sicurezza
I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In
caso di tensioni differenti e di modelli specifici dei paesi di
impiego, questi dati possono variare.
BCG 1500W
341742
W
1500
W
820
-1
min
9300
mm
125
M 14
kg
2,6
/II
1 609 92A 451 • 27.11.17