Pulizia (III, IV, VII)
Prima di pulire badi che il montalat-
te non sia allacciato e che sia com-
pletamente freddo.
Pulizia a mano:
Lavare la caraffa, il coperchio e
gli inserti a mano con dell'acqua
saponata calda e asciugare del tutto
accuratamente.
Pulizia in lavastoviglie:
Vi consigliamo di riporre gli inserti
nel cesto o cassetto delle posate. È
anche possibile di pulire la caraffa
in lavastoviglie. Si prega di notare
che durante la pulizia in lavastovi-
glie si può verificare uno scolorimen-
to del fondo in alluminio della caraf-
fa. Questa decolorazione è innocua
e puramente ottica. Lo scolorimento
non ha alcun influsso sulla qualità e
la funzionalità della caraffa.
Attenzione!
Fare particolare attenzione che
tutti i residui del latte siano stati ri-
mossi dalla caraffa e degli inserti.
A questo fine rimuovere l'inserto
di agitazione dalla caraffa e
lavarlo separatamente.
Pulizia / Deposito
• Pulire l'esterno della base e la
piastra di cottura solamente con un
panno umido. Non utilizzare nes-
suno strofinaccio, lana d'acciaio,
abrasivi, acetone od alcool!
Non immergere mai la base dell'ap-
parecchio, il cavo elettrico o la spina
nell'acqua e non la tenga sotto l'ac-
qua corrente! Se la piastra di cottura
o i tasti funzione dovessero venire
per sbaglio a contatto con acqua,
staccare con guanti in gomma la
spina di rete dalla presa di corrente
e lasciare asciugare del tutto.
Deposito
• Conservare il dispositivo raffred-
dato, pulito e asciutto nella sua con-
fezione originale in un luogo fresco,
fuori dalla portata dei bambini.
Suggerimento: Per il deposito, è pos-
sibile inserire un inserto nel supporto
del fondo della caraffa e un inserto
nel supporto sotto la maniglia del co-
perchio.
39