Télécharger Imprimer la page

Brevi Kit auto P 532 Mode D'emploi page 10

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
ITALIANO
Gentile Cliente, la ringraziamo per aver scelto un prodotto Brevi.
IMPORTANTE
Le navicelle omologate auto Brevi art. 739 e art. 740 sono pre-
disposte per il trasporto in auto, omologate per il gruppo "0" (bam-
bini da 0 a 10 kg.) secondo il regolamento europeo ECE 44/04,
previo l'utilizzo del Kit Auto P omologato per navi-
cella Brevi art. 532, venduto separatamente come
accessorio.
• Il fissaggio al sedile dell'autovettura deve esse-
re eseguito esclusivamente sul sedile posteriore
dell'auto utilizzando entrambe le cinture di sicu-
rezza a tre punti (Fig.3a), di normale dotazione su
ogni veicolo.
• Il Kit auto omologato per navicella (omologato
ECE R44/04) puó essere utilizzato esclusivamen-
te con le navicelle Brevi omologate per auto art.
739 e art. 740.
• Adatto esclusivamente per l'impiego nei veicoli
dotati di cintura di sicurezza a 3 punti statica o
con arrotolatore, omologata in base al Regola-
mento UN/ECE N°16 od altri standard equivalenti.
• Lo schienalino interno alla navicella, se utilizzato
in auto, deve sempre rimanere orizzontale, cioé
parallelo al sedile stesso.
• Ricordatevi che prima di usare la navicella Brevi
in auto è necessario inserire le protezioni laterali
di polistirolo in corrispondenza dei lati della na-
vicella (Fig.1).
1. CINTURA VENTRALE PER ASSICURARE IL BAM-
BINO ALLA NAVICELLA
Agganciare la cinghia in dotazione nel kit sul fondo della scocca: te-
nendo lo schienale sollevato, infilare le 2 estremità delle cinghiette
nelle asole posizionate sul fondo della scocca in plastica passando
attraverso la fodera (Fig. 2a).
Prima dell'uso assicurarsi che l'aggancio sia avvenuto correttamen-
te tirando con decisione le cinghie verso l'alto (Fig.2b).
2. COME PREPARARE LE CINTURE POSTERIORI
DELL'AUTO
Agganciare nei propri innesti le fibbie delle due cinture del sedile
posteriore della macchina e portarle nella situazione della figura
3a.
Tirare la parte ventrale della cinghia auto (Fig.3a-1).
Prendere la cinghia di collegamento con il gancio aperto (Fig.3b-D).
Fare un'asola alla cintura e fatela passare attraverso l'anello in me-
tallo della cinghia di collegamento (Fig.3b-2).
Fare passare la barretta metallica rossa nell'asola creata con la
cintura dell'auto (Fig.3b-3)
Bloccare la fibbia sulla cintura dell'auto tirando la cinghia di collega-
mento, fino a farla scivolare verso la parte esterna delle cinture (lato
portiere auto). Per spostare la cinghia di collegamento è necessario
sollevare l'asola e far scorrere la cinghia auto (Fig.3c-4). Per bloc-
care bisogna tirare nuovamente le cinghie (Fig.3c-5).
Ripetere l'operazione per entrambe le cinghie laterali posteriori
10
come mostrato in figura 3d.
3. COME FISSARE LA NAVICELLA ALLE CINTURE
DI SICUREZZA
Montare i due perni metallici sulla scocca dalla navicella. I perni
vanno montati sui due lati corti della navicella (lato testa e lato pie-
di). Vedere figura 01 per la navicella Brevi art.739. Vedere figura 02
per la navicella Brevi art.740.
Fissare i due ganci della cinghia di collegamento ai perni esterni
della navicella. Spingere il gancio contro il piolo forzando la leva
in plastica rossa e tirare verso il basso fino ad ottenere l'aggancio.
Art. 739 (Fig. 4a).
Art. 740 (Fig. 5a).
Fissare sempre entrambi i piolini alle cinghie.
Per sganciare la navicella tirare la leva rossa verso l'esterno, libe-
rando il piolo e tirare il gancio metallico verso l'alto.
ATTENZIONE
Accertarsi che l'innesto dei ganci sia avvenuto
correttamente tirandoli sia verso l'alto che verso il
basso.
La navicella deve essere sistemata in maniera tale
che non abbia possibilità di muoversi. Per fare in
modo che il bloccaggio avvenga perfettamente agi-
re sia sul tensionatore della cinghia di sicurezza
auto, sia sulla corretta distanza delle 2 cinghie di
collegamento.
4. COME ASSICURARE IL BAMBINO ALLA NAVI-
CELLA
Dopo aver abbassato lo schienale della navicella fino alla posizione
orizzontale, inserire le protezioni laterali in polistirolo internamente
sui lati della navicella. Le due protezioni laterali in polistirolo vanno
inserite sotto la fodera. Sfilare la fodera e inserire le protezioni late-
rali nella parte interna (Fig.1)
Premere il bottone rosso sulla fibbia per aprire la cintura del bam-
bino.
Per aumentare la lunghezza del nastro premere il tasto posto a si-
nistra, sul regolatore.
Mettere il bambino nella navicella e allacciate la cintura (Fig.6-1).
Agendo sul tasto regolatore si può regolare la tensione della cintura
di sicurezza del bambino (Fig.6-2).
Ricordarsi di utilizzare sempre il cuscino ventrale (componente C),
infilando i lati cinghia nelle asole del cuscino.
ATTENZIONE
Assicurare il bambino con l'apposita cintura di si-
curezza, tutte le volte che usate Kit auto P Brevi.
Attenzione a non stringere troppo il vostro bambi-
no.
Controllare periodicamente che il bambino non sia
riuscito a slacciare la cintura.
Non lasciare mai il bambino incustodito.
Lo schienalino interno alla navicella, se utilizzato in
auto, deve sempre rimanere orizzontale, cioè paral-
lelo al sedile stesso.
5. COME TOGLIERE IL BAMBINO

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Kit auto p 739Kit auto p 740