ATIKA BWS 700 N Notice Originale page 67

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Comportamento in caso di infortunio o guasto
1. Premere il pulsante rosso sull'interruttore On/Off.
2. Attendere che la lama si fermi.
3. Disinserire la spina di alimentazione.
4. In presenza di lesioni adottare le misure di pronto soccorso.
Comportamento in caso di lama bloccata a causa di
pezzi di legno inceppati
1. Premere il pulsante rosso sull'interruttore On/Off.
2. Disinserire la spina di alimentazione.
3. Rimuovere il blocco..
Indossare guanti protettivi
Rimuovere il pezzo di legno inceppato non con le mani, bensì con un
pezzo di legno idoneo.
4. Controllare se la lama presenta eventuali danneggiamenti.
Manutenzione e pulizia
Prima di ogni intervento di manutenzione e pulizia
− Spegnere l'apparecchio
− Attendere l'arresto della lama della sega
− Disinserire la spina di alimentazione
Gli interventi di manutenzione e pulizia più approfonditi rispetto a quelli
descritti nel presente capitolo devono essere effettuati esclusivamente dal
servizio di assistenza.
I dispositivi di protezione rimossi per la manutenzione e la pulizia devono
essere rimontati e controllati come prescritto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causare danni e
lesioni imprevedibili.
Pulizia
Per garantire la funzionalità della sega, prestare attenzione a quanto
segue:
Non spruzzare acqua sull'apparecchio.
Rimuovere i trucioli e la polvere solo con una spazzola o un
aspirapolvere.
Pulire e oliare regolarmente tutte le parti mobili.
Non utilizzare mai grasso!
Utilizzare ad esempio olio per macchine da cucire, olio idraulico
fluido o spruzzi d'olio ecologico.
Assicurarsi che la lama della sega sia inossidabile e priva di resina.
Eliminare i residui di resina dalla superficie della bascula.
I residui di resina possono essere rimossi con un comune spray
per la manutenzione e la cura.
La lama della sega è un componente soggetto a usura che si
consuma con un utilizzo prolungato o frequente.
Sostituire quindi la lama della sega o farla affilare.
Manutenzione
Sostituzione della lama della sega
Prima di sostituire la lama della
sega, disinserire la spina di
alimentazione.
Pericolo di taglio! La lama è pesante e può essere scivolosa.
Indossare guanti durante la sostituzione della lama della sega.
Non utilizzare lame in acciaio superrapido HSS.
Non utilizzare lame incrinate o la cui forma sia stata modificata.
Utilizzare solo lame della sega affilate.
Pericolo di ustioni! Subito dopo il taglio, la lama è ancora calda.
1.
Svitare la vite della lamiera di chiusura (12).
2.
Estrarre la spina elastica (4) e rimuovere le tre rondelle (9B + 9 +
9A). Nel farlo, tenere ferma la bascula.
3.
Abbassare la bascula lentamente verso terra.
4.
Bloccare la lama (5) con la spina di tenuta (13) per evitare che si
sposti.
5.
Allentare la vite (6).
6.
Rimuovere la rondella (7), la flangia anteriore della lama (8) e la
lama (5).
7. Pulire la flangia della lama (8, 15).
8. Inserire una lama nuova o affilata.
Prestare attenzione al senso di rotazione corretto della lama: la
freccia sulla cappa di protezione e la freccia sulla lama devono
essere rivolte nella stessa direzione!
9.
Applicare nuovamente la flangia anteriore della lama e la
rondella.
10.
Bloccare la lama tramite la vite.
11.
Infilare la rondella (9) sul perno (10).
12.
Sollevare la bascula e infilare il perno nel foro (A).
13.
Spingere dapprima la rondella in gomma (9A),quindi la rondella
grande (9) ed infine la rondella piccola (9B) sull'apposito perno (10).
14.
Infilare la spina elastica (4) sul perno (10).
15.
Avvitare nuovamente la lamiera di chiusura (12).
16.
Rimuovere la spina di tenuta (13).
Sostituzione dell'inserto in plastica
Sostituire un inserto in plastica (18) consumato o danneggiato.
1. Allentare le viti dell'inserto in plastica ed estrarlo.
2. Inserire un nuovo inserto in plastica e serrarlo.
Sostituzione della molla di richiamo
Sostituire immediatamente una molla di richiamo consumata o
rotta.
1.
Svitare la vite della lamiera di chiusura (12).
2.
Estrarre la spina elastica (4) e rimuovere le tre rondelle (9B + 9 +
9A). Nel farlo, tenere ferma la bascula.
3.
Abbassare la bascula lentamente verso terra.
4.
Rimuovere la rondella (9) e la molla di richiamo (11).
5.
Infilare la nuova molla di richiamo sul perno (10) e
successivamente la rondella (9).
6.
Sollevare la bascula e infilare il perno nel foro (A).
7.
Spingere dapprima la rondella in gomma (9A),quindi la rondella
grande (9) ed infine la rondella piccola (9B) sull'apposito perno (10).
8.
Infilare la spina elastica (4) sul perno (10).
9.
Avvitare nuovamente la lamiera di chiusura (12).
Trasporto
Disinserire la spina di alimentazione prima di ogni
trasporto.
1.
Spingere la bascula (2) verso la lama.
2.
Ribaltare il gancio di sicurezza (3) fino a quando non
aggancia.
Trasporto: afferrare la maniglia (14), spingere con un piede
sull'asse e ribaltare la sega verso di sè.
In questa posizione è possibile trasportare comodamente la
sega.
Appoggio: spingere con un piede sull'asse e appoggiare la sega
con cautela.
67

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières