Dati Tecnici; Utilizzo Conforme Alla Destinazione D'uso - KLS Martin group ANGULUS Mode D'emploi

Tournevis coudé
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1.4

Dati tecnici

Componenti
Asta con ingranaggio
Portaviti
Inserti (lame del cacciavite e
della fresa)
Impugnatura
Manopola girevole
1.5

Utilizzo conforme alla destinazione d'uso

Il cacciavite angolato permette di effettuare la preforatura dell'osso e ad applicare le viti
durante gli interventi intraorali nella chirurgia orale, mascellare e facciale.
Per la preforatura e il fissaggio delle viti è possibile utilizzare una serie di tecniche
chirurgiche e di accessori. Il tipo, la composizione e l'applicazione del cacciavite angolato
vengono determinati dall'utente previa valutazione delle esigenze anatomiche e funzionali
del rispettivo paziente e ricadono quindi nella responsabilità sull'utente stesso (medico
curante o chirurgo operante).
La Gebrüder Martin declina qualsiasi responsabilità per l'insorgenza di eventuali
complicanze dovute a indicazioni errate, accessori errati, combinazione errata di
componenti del sistema e tecnica operatoria, ed infine per i limiti del metodo di
trattamento o per una igiene insufficiente.
Tutti i componenti del cacciavite angolato e gli accessori devono essere disponibili pronti
all'uso.
Utilizzare il prodotto in modo predefinito.
84
Porta-accessori
Porta-accessori con coperchio,
REF (codice art. 50-950-20-04)
adatto anche per un
cestello con coperchio,
REF (codice art. 50-950-10-04).
Caratteristiche
Innesto: INTRA
(DIN 13940-1 / ISO 3964)
Numero di giri di
azionamento:
max. 5.000 g/min
Rapporto di trasmissione 1:3
Innesto: INTRA
(DIN 13940-1 / ISO 3964)
Istruzioni per l'uso
Cacciavite angolato ANGULUS
Materiali utilizzati
Acciaio inox
Acciaio inox
Acciaio inox
Acciaio inox con rivestimento in
silicone
Acciaio inox con rivestimento in
silicone
V. 2.0

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour KLS Martin group ANGULUS

Table des Matières