Collocare il cric idraulico sotto una delle
posizioni previste a tale scopo, ai sensi
delle istruzioni d'uso dell'automezzo.
Assicurarsi che il piattello
precisamente al centro sotto il punto di sol-
levamento. Sollevare il veicolo, tramite il
movimento verso l'alto e verso il basso
della stanga di sollevamento
al punto in cui è possibile inserire cavalletti
di sostegno sotto il veicolo (vedi fig. B).
Fare appoggiare l'automezzo sui cavalletti
aprendo lentamente la valvola di abbassa-
mento
ruotando la stanga di solleva-
5
mento
in senso orario.
1
Abbassamento del veicolo
PERICOLO DI MORTE! Assicurarsi che
non sia presente nessuna persona o nessun
ostacolo sotto il veicolo durante l'abbassa-
mento.
Sollevare prima leggermente il veicolo (come
descritto in precedenza) per rimuovere i
cavalletti di sostegno.
Ruotare la valvola di abbassamento
senso antiorario fino a quando l'automezzo
non si abbassa, ma in nessun caso così
tanto da fare fuoriuscire l'olio idraulico
dalla valvola di abbassamento
ATTENZIONE! Abbassare l'automezzo
sempre lentamente. In caso contrario sussiste
un pericolo di lesione e di danneggiamento
del prodotto o dell'automezzo.
Non appena il cric idraulico a carrello è stato
estratto dal veicolo,abbassare completa-
mento il braccio portante
Chiudere la valvola di abbassamento
ruotandola in senso orario.
Fissare l'adattatore
(optional)
Portare il cric dalla sua altezza originaria di
13,5 cm all'altezza di 15 cm, movimentando
89880_uls_Wagenheber_content_DE_AT_NL.indd 15
la leva di sollevamento
il capitolo "Messa in funzione").
Rimuovere la vite a testa esagonale
sia gravato
dado
3
sola con inserto (19 mm) e di una chiave
ad anello (19 mm) (vedi fig. E).
Porre un adattatore
, solo fino
Guidare la vite a testa esagonale
1
dall'alto sull'adattatore
(vedi fig. F).
Contemporaneamente porre il dado
facendo uso di una chiave ad anello al di
sotto del piattello
Fissare la vite a testa esagonale
dado
sola con inserto (19 mm) e di una chiave
ad anello (19 mm) (vedi fig. G).
Fare nuovamente scendere il cric alla sua
altezza originaria ruotando in senso antio-
rario la valvola di abbassamento
attenzione a che la valvola di abbassa-
mento
idraulico (vedere il capitolo "Sollevamento
del veicolo").
Qualora non si avesse più bisogno dell'adat-
in
tatore
5
testa esagonale
dall'altro facendo uso di una chiave a bus-
sola con inserto (19 mm) e di una chiave
.
ad anello (19 mm) (vedi fig. E).
5
In seguito fissare la vite a testa esagonale
10
all'interno del piattello
Pulizia e manutenzione
.
2
Non utilizzare mai strumenti per la pulizia
5
che siano corrosivi o taglienti.
Lubrificare tutti i pezzi mobili esterni.
Pulire il cric idraulico con un panno legger-
mente unto.
Abbassare il bracco portante
cotto
pare spazio.
su e giù (vedere
1
facendo uso di una chiave a bus-
11
sul piattello
9
e piattello
9
(vedi fig. F).
3
facendo uso di una chiave a bus-
11
non si allenti e fuoriesca olio
5
, rimuoverlo allentando la vite a
9
e il dado
10
e il dado
affinché sia conservato
11
.
3
per conservare il cric senza occu-
6
dal
10
.
3
10
3
11
e il
10
. Fare
5
l'una
11
e il mani-
2
IT/CH
15
19.03.13 13:32