2b) Premere la pompa di adescamento (A) 3–5 volte
Quando si avvia il motore a freddo, premere la pompa 3–5 volte completamente verso
il basso.
AVVERTENZA! Una pressione eccessiva può causare l'ingolfamento del motore.
Se si avvia il motore a caldo, non occorre utilizzare la pompa. Se il motore si arresta
a causa della mancanza di benzina, occorre fare il pieno e premere la pompa 3–5 volte.
2c) Leva di avvio/arresto dell'attivazione
Tirare la leva di avvio/arresto verso l'impugnatura superiore.
2d) Tirare la corda di accensione
Con la mano destra, lentamente ma con decisione, tirare la maniglia di avviamento e la
corda inché non si avverte resistenza, quindi tirare energicamente. Se il motore non si
avvia dopo tre tiri, ripetere la procedura dall'inizio. Se il motore si avvia, riportare la fune di
avviamento alla guida.
ANNOTAZIONE! Come pulire un motore ingolfato.
Se il motore non si avvia dopo varie volte, il motore può essere inondato di carburante in
eccesso.
Seguire la seguente procedura per svuotare e riavviare un motore ingolfato.
A) Rilasciare la leva di avvio/arresto.
B) Togliere la candela, asciugarla, e poi reinstallarla.
ANNOTAZIONE! Installare manualmente la candela con la dovuta precauzione per
evitare la ilettatura errata. Dopo che la candela è stata inserita, serrare da 1/8 a 1/4 di giro
con la chiave a tubo della candela per comprimere la rondella.
C) Tirare la leva d'arresto/avviamento verso l'impugnatura superiore.
D) Azionare il motore di avviamento come descritto in precedenza.
56
UTIlIzzaRe Il ToSaeRBa
t
Step 3 – Falciatura
AVVERTENZA! Osservare sempre le procedure di sicurezza più severe quando si utilizza il
tosaerba. Leggere attentamente le istruzioni di sicurezza del presente manuale prima di utilizzare il
tosaerba.
Avviare il motore e lasciarlo funzionare. Vedere «Fase 2–Avviamento del motore» per spegnere il
motore, rilasciare la leva d'arresto/avvio.
Mantenere una presa salda sul manico superiore e camminare, mai correre con il tosaerba, facen-
do molta attenzione ai terreni irregolari o accidentati. Sui pendii falciare sempre per il lungo e mai
dall'alto in basso. Fare attenzione quando si cambia la direzione del tosaerba su un pendio. Mai
utilizzare il tosaerba su un pendio ripido di oltre 15%.
I migliori risultati si ottengono se l'erba è asciutta. Erba bagnata tenderà ad intasare la lama e il
sistema di raccolta dell'erba. L'erba cresce a velocità diverse durante i vari periodi dell'anno.
Non usare mai l'altezza di taglio più bassa per il primo taglio della stagione o in periodi di siccità.
Deve essere tagliato solo circa un terzo dell'altezza dell'erba.
Se il tosaerba non raccoglie l'erba tagliata in modo eficiente, è possibile che il tosaerba sia inta-
sato. Il sacco raccoglierba può essere pieno o la parte inferiore del piatto di taglio potrebbe essere
intasata.
Step 4 – Svuotare il sacco raccoglierba
AVVERTENZA! Prima di rimuovere il sacco raccoglierba, spegnere il motore e attendere che
la lama sia completamente ferma.
AVVERTENZA! Svuotare il sacco sempre solo quando si ha inito di tagliare l'erba, anche
se non è pieno. I residui d'erba costituiscono un pericolo d'incendio.
Per rimuovere il sacco raccoglierba, occorre sollevare il delettore di scarico con una mano
e rimuovere con l'altra mano il sacco raccoglierba utilizzando il manico.
Per garantire la sicurezza, quando si rilascia l'aletta, lo portello di scarico si chiude per coprire lo
scivolo di scarico posteriore.
Togliere l'erba tagliata dal sacco raccoglierba e rimontare il sacco raccoglierba.
Se dei residui di erba si trovano nel scivolo di scarico occorre, pulirlo con un pennello.
Non rimuovere i residui di erba che si trovano nella scocca e sulla lama con le mani o con
i piedi ma utilizzando attrezzi adatti, come una spazzola o una scopa.
Per assicurare che l'erba tagliata possa essere raccolta nel sacco raccoglierba, l'apertura della
scarica e l'interno del corpo del tosaerba devono essere sgombri da qualsiasi blocco.
UTIlIzzaRe Il ToSaeRBa
57