Télécharger Imprimer la page

Gastrodomus CT3 Manuel D'utilisation page 3

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

DESCRIZIONE TECNICA E CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE PREVISTE
La macchina e costituita da un basamento che supporta una pentola all'interno della quale sono contenute
due lame rotanti avvitate su un mandrino.
I prodotti vengono sminuzzati o ridotti in poltiglia a secondo del tempo di lavoro delle due lame.
Tutti i componenti della macchina sono realizzati in lega di alluminio lucidata e ossidata anodicamente, in
acciaio inossidabile ed in materiale plastico per uso alimentare.
Le lame sono azionate da un motore elettrico e la trasmissione del moto è ottenuta con una cinghia a
rigature longitudinali.
Avviamento ed arresto si effettuano con pulsante collegato a circuito ausiliario di comando che impedisce
avviamenti accidentali della macchina dopo una possibile interruzione dell'energia elettrica.
SICUREZZE MECCANICHE ED ELETTRICHE
Le sicurezze meccaniche adottate sono le seguenti:
1. protezione in materiale plastico trasparente.
Le sicurezze elettriche adottate sono le seguenti:
1. avviamento con pulsante marcia/arresto che richiede l'operazione volontaria di riavviamento della
macchina in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica;
2. microinterruttore magnetico sul coperchio trasparente che non permette la messa in moto della
macchina con coperchio aperto;
3. microinterrutore posto sotto la pentola che non permette l'avvio della macchina senza prima aver
inserito la pentola.
MESSA IN SERVIZIO E PROVE DI FUNZIONALITÀ
Posizionare la macchina su di un piano ben livellato, liscio, asciutto ed adatto a sopportarne il peso.
Installare la macchina nelle immediate vicinanze di una presa a norme CE derivata da un impianto conforme
alle norme vigenti. Prima di eseguire l'allacciamento verificare che le caratteristiche della rete di
alimentazione elettrica concordino con quelle indicate sulla targhetta dati della macchina.
DESCRIZIONE COMANDI E USO DELLA MACCHINA
1. Premere il pulsante "START" ("1" per CT3) per mettere in funzione la macchina;
2. introdurre i cibi da sminuzzare attraverso l'apposita apertura posta sul coperchio;
3. tenendo presente che l'utilizzo prolungato del cutter ridurrà in poltiglia i prodotti;
4. ad operazione di taglio completata premere il tasto "STOP" ("0" per CT3) ed aprire il coperchio
ruotando per ¼ di giro a sinistra il pomolo situato sull'asta orizzontale, poi sollevare quest'ultima;
5. sfilare il perno porta coltelli e togliere la pentola dalla sua sede.
6. Il pulsante "T" aziona la macchina solo quando è premuto (solo modelli CT5 e CT8).
PULIZIA DELLA MACCHINA
Le macchine devono essere accuratamente pulite almeno una volta al giorno; se necessario con maggior
frequenza.
Utilizzare sempre guanti di protezione antigraffio.
Per la pulizia della macchina usare esclusivamente un panno inumidito in acqua e detersivo non schiumoso
biodegradabile per stoviglie con pH 7-8, ad una temperatura non inferiore ai + 30° C.
RIMONTAGGIO DELLA MACCHINA
1. Inserire la pentola posizionando il piccolo perno che si trova su questa nell'apposita guida (rif. 44);
2. inserire il perno porta coltelli posizionando la spina centrale nell'apposita sede;
3. abbassare la leva girando il pomolo (rif. 35) per ¼ di giro verso destra bloccando così il coperchio
alla pentola.
MANUTENZIONE
Per ottenere una buona resa, il coltello deve essere ben affilato. Nel caso le lame non taglino più, portare il
coltello da un arrotino per l'affilatura.
L'apparecchio non necessita di lubrificazione.
Qualora dopo un certo tempo la macchina presentasse un rumore insolito dovuto all'assestamento della
cinghia, avvitare il tendi-cinghia posto a lato del motore, sotto il basamento.
3

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ct5Ct8