INFORMAZIONI GENERALI
Questa pubblicazione contiene tutte le informazioni necessarie per l'installazione, l'uso e la manutenzione
della macchina cutter per uso alimentare.
Scopo della presente pubblicazione, di seguito definita "manuale", è quello di consentire all'utente,
soprattutto al diretto utilizzatore di prendere ogni provvedimento e predisporre tutti i mezzi umani e materiali
necessari per un uso sicuro e duraturo della macchina.
Le macchine sono state progettate e realizzate per ridurre in piccoli pezzi le derrate alimentari come carne,
pesce, legumi, formaggio, noci, ecc.
Il Cutter deve essere utilizzato solo da personale adeguatamente istruito allo scopo e che abbia letto con
attenzione quanto contenuto in questo manuale.
Rispettare in particolare le seguenti indicazioni:
1. installare la macchina in conformità alle istruzioni riportate al paragrafo "Messa in servizio";
2. non rimuovere le protezioni e non modificare o escludere le protezioni meccaniche ed elettriche;
3. non impiegare la macchina con collegamenti elettrici di tipo 'volante', per mezzo di cavi provvisori o
non isolati;
4. arrestare immediatamente la macchina in caso di difetto, funzionamento anomalo, sospetto di
rottura, movimenti non corretti, rumori insoliti, ecc.;
5. prima di eseguire la pulizia o di effettuare interventi di manutenzione scollegare la macchina
dall'alimentazione elettrica;
6. utilizzare sempre guanti protettivi antigraffio per le operazioni di pulizia e manutenzione;
7. per ogni intervento di straordinaria manutenzione, rivolgersi al costruttore o a personale qualificato
ed autorizzato;
8. evitare di far funzionare a vuoto il cutter;
9. motore ventilato.
GARANZIA E RESPONSABILITÀ DEL COSTRUTTORE
La garanzia di buon funzionamento e di piena rispondenza delle macchine al servizio cui sono destinate è
legata alla corretta applicazione delle istruzioni contenute in questo manuale.
Il costruttore declina ogni responsabilità diretta ed indiretta derivante da:
1. inosservanza delle istruzioni contenute in questo manuale;
2. uso di personale non addestrato;
3. uso non conforme a normative specifiche vigenti nel paese di installazione;
4. modifiche e/o riparazioni non autorizzate;
5. utilizzo di accessori e di ricambi non originali;
6. eventi eccezionali.
TARGHE MARCATURE DI CONFORMITÀ
Tutte le parti che compongono la macchina sono adeguate alle richieste della Direttiva e la marcatura CE ne
testimonia la conformità.
La targa con gli estremi identificati del costruttore i dati tecnici macchina e la marcatura CE è posta sul
basamento del cutter. La targa suddetta non deve essere rimossa e deve risultare sempre leggibile.
In caso di usura o di danneggiamento l'utilizzatore ha l'obbligo di provvedere alla sua sostituzione.
I
2