mo sul ponte.
• Fissate il telaio al ponte:
- I passauomo tipo Magnus presentano una vite di trasporto
che fissa la cerniera al telaio. Questa vite deve essere
rimossa prima del posizionamento sull'imbarcazione e
riutilizzata per il fissaggio al ponte. Vedi disegno 6(1).
- Per il poliestere rinforzato in fibra di vetro, usare viti
autofilettanti di 4,2 mm di diametro.
- Per l'acciaio, usare bulloni e dadi M5.
4. Serrate accuratamente le viti fino a quando il sigillante fuoriu-
scirà dalla fuga tra il passauomo ed il ponte.
5. Rimuovete il sigillante in eccesso e lasciate assestare.
6. Una volta che il sigillante si è assestato, serrate completa-
mente tutte le viti di fissaggio.
1 Togliete questa vite per poter aprire completamente il
portello durante il montaggio.
2 Svitate il dado di bloccaggio prima di aprire o chiudere
il portello.
Il portello ha un'apertura di 120 gradi.
ALTUS
vetus® Boccaporti
2
1
Manutenzione
Pulite regolarmente i profili in alluminio anodizzato e verniciato;
effettuate l'operazione di pulizia da 2 a 4 volte all'anno, a secon-
da di quanto si sporcano.
Usate solo detergenti neutri. NON usate detergenti alcalini,
acidi e/o abrasivi.
Al termine della pulizia, applicate un leggero strato di cera pro-
tettiva trasparente.
Proteggete le guarnizioni in gomma con borotalco.
Passauomo tipo Magnus
Regolate le cerniere:
Regolate le cerniere con un manicotto da 10 mm se la cerniera
non rimane aperta, vedi disegno 7.
Dati tecnici
Magnus:
Telaio per ponte, telaio passauomo: Alluminio (6060) Vetro:
PMMA 10 mm
I passauomo tipo Magnus possono essere aperti al massimo
di 200 gradi.
Altus:
Telaio per ponte, telaio passauomo: Alluminio (6060) Vetro:
PMMA 10 mm
I passauomo tipo Altus possono essere aperti al massimo di
120 gradi.
Questo portello può essere aperto di 180 gradi.
MAGNUS
ITALIANO
13
070109.01