Installazione Dell'unità; Sospensione Dell'unità; Conferma Della Posizione Dell'unità E Fissaggio Dei Bulloni Di Sospensione; Specifiche Delle Tubazioni Del Refrigerante E Di Drenaggio - Mitsubishi Electric CITY MULTI PEFY-P40VMH-E Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour CITY MULTI PEFY-P40VMH-E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
5. Installazione dell'unità
5.1. Sospensione dell'unità
s s s s s Trasportare la sezione interna sul luogo dell'installazione senza toglierla
dall'imballaggio.
s s s s s Per sospendere la sezione interna, utilizzare un apposito dispositivo di
sollevamento e farla passare attraverso i bulloni di sospensione.
[Fig. 5.1.1] (P. 2)
A Unità
B Dispositivo di sollevamento
[Fig. 5.1.2] (P. 2)
C Dadi (Di fornitura locale.)
D Rondelle
E Bullone di sospensione M10 (Di fornitura locale.)

6. Specifiche delle tubazioni del refrigerante e di drenaggio

Allo scopo di evitare la caduta di gocce di condensa, effettuare un corretto lavoro
di isolamento e contro il trasudamento dei tubi del refrigerante e di drenaggio.
Se vengono usati tubi del refrigerante disponibili in commercio, accertarsi di avvol-
gere del materiale isolante acquistato localmente (resistente ad una temperatura
superiore a 100 °C e avente lo spessore indicato qui sotto) attorno ai tubi del
liquido e del gas.
Accertarsi inoltre di avvolgere del materiale isolante disponibile in commercio (con
gravità specifica di 0,03 per schiuma di polietilene e spessore indicato qui sotto)
su tutti i tubi che si trovano nella stanza.
6.1. Specifiche delle tubazioni del refrigerante e di drenaggio
[Fig. 6.1.1] (P. 2)
A Dimensioni taglio a cartella
C Stendere olio per macchina refrigerante sull'intera superficie
A Dimensioni taglio a cartella
Diametro esterno (D.E.) del tubo in rame (mm)
B Dimensioni del tubo del refrigerante e coppia di serraggio del bullone di fissaggio
Tubo del liquido
Coppia di
Dimensioni del
serraggio
tubo
P40
D.E. ø6,35 (1/4")
14 – 18
P50
D.E. ø6,35 (1/4")
34 – 42
P63/71/80
D.E. ø9,52 (3/8")
34 – 42
P100/125/140
D.E. ø9,52 (3/8")
34 – 42
* Utilizzare il bullone in dotazione per i seguenti tubi: tubo del liquido del P50, P100, P125, P140 e tubo del gas del P50.
Tubo del liquido
P200
D.E. ø9,52 (3/8")
P250
D.E. ø9,52 (3/8")
6.2. Tubo del refrigerante, tubo di drenag-
gio e apertura di introduzione
[Fig. 6.2.1] (P. 3)
Tipo 40 – 140
Tipo 200 · 250
A Aspirazione aria
C Tubazione refrigerante (gas)
E Uscita drenaggio
36
B Dimensioni del tubo del refrigerante e coppia di serraggio del bullone di fissaggio
ø6,35
ø9,52
ø12,7
ø15,88
ø19,05
R410A
Tubo del gas
Coppia di
Dimensioni del
serraggio
tubo
(N·m)
(N·m)
D.E. ø12,7 (1/2")
49 – 61
D.E. ø12,7 (1/2")
68 – 82
D.E. ø15,88 (5/8")
68 – 82
D.E. ø15,88 (5/8")
100 – 120
R410A
Tubo del gas
D.E. ø19,05 (3/4")
D.E. ø22,2 (7/8")
B Tubazione refrigerante (liquido)
D Scatola controllo
F Scarico aria
5.2. Conferma della posizione dell'unità e
fissaggio dei bulloni di sospensione
s s s s s Utilizzare la dima fornita con il pannello per essere certi del corretto
posizionamento dell'unità e dei bulloni di sospensione. Qualora il
posizionamento non fosse corretto, può esservi la formazione di gocce
di condensa a seguito di fuoriuscite dell'aria. Accertarsi quindi del cor-
retto posizionamento.
s s s s s Utilizzare una livella per accertarsi della perfetta orizzontalità della su-
perficie indicata con A A A A A . Accertarsi inoltre che i dadi dei bulloni di so-
spensione siano correttamente serrati per bloccare i bulloni di sospen-
sione.
s s s s s Utilizzare una livella per accertarsi che l'unità sospesa sia a livello in
modo da scaricare correttamente il drenaggio.
[Fig. 5.2.1] (P. 2)
A Parte inferiore dell'unità interna
Cautela:
Accertarsi di installare l'unità perfettamente orizzontale.
1 Selezionare lo spessore del materiale isolante in funzione del diametro dei tubi.
2 Qualora l'unità venga utilizzata al piano più elevato di un edificio e in condizio-
Diametro dei tubi
6,4 mm – 25,4 mm
28,6 mm – 38,1 mm
ni di temperatura e umidità elevate, è necessario utilizzare tubi di diametro
superiore e materiale isolante di spessore più elevato rispetto ai valori indicati
nella tabella di cui sopra.
3 Se il cliente fornisce delle specifiche particolari alle sue applicazioni, occorre
seguirle.
Dimensioni cartella diametro øA (mm)
R407C o R22
Tubo del liquido
Coppia di
Dimensioni del
Dimensioni del
serraggio
tubo
tubo
(N·m)
D.E. ø6,35 (1/4")
14 – 18
D.E. ø12,7 (1/2")
D.E. ø9,52 (3/8")
34 – 42*
D.E. ø15,88 (5/8")
D.E. ø9,52 (3/8")
34 – 42
D.E. ø15,88 (5/8")
D.E. ø9,52 (3/8")
34 – 42
D.E. ø19,05 (3/4")
Tubo del liquido
D.E. ø12,7 (1/2")
D.E. ø12,7 (1/2")
6.3. Dotazione per il collegamento della tu-
bazione del refrigerante
Collegamento della tubazione del refrigerante
Al termine del collegamento della tubazione del refrigerante, ricoprire i giunti
(svasatura) con i tubi isolanti, come indicato di seguito.
[Fig. 6.3.1] (P. 3)
Tipo 40 – 140
A Tubi isolanti 1
Spessore del materiale isolante
Più di 10 mm
Più di 15 mm
8,7 – 9,1
12,8 – 13,2
16,2 – 16,6
19,3 – 19,7
22,9 – 23,3
Diametro esterno (D.E.)
bullone
Tubo del gas
Coppia di
Tubo del
serraggio
liquido
(N·m)
(mm)
49 – 61
17
68 – 82*
22
68 – 82
22
100 – 120*
22
R407C o R22
Tubo del gas
D.E. ø25,4 (1")
D.E. ø28,58 (1·1/8")
Tubo del gas
(mm)
27
29
29
36

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières