fr
Mettez la cafetière en marche. Une minute plus
tard, éteignez la. Laissez reposer pendant
10 minutes. Répétez cette opération au moins
trois fois (plus si l'entartrage est intense).
Faites passer la quantité d'eau restante.
Faites passer deux fois le contenu de 7 tasses
remplies d'eau pure.
Rincez à fond les pièces amovibles.
Recommandation de détartrage
Si la dureté de l'eau est normale et si vous utilisez
la cafetière tous les jours, détartrez la toutes
les 6 semaines. Si vous utilisez des produits
détartreurs à base de vinaigre ou de citron,
détartrez la toutes les 3 semaines.
Mise au rebut
Renseignez vous auprès de votre revendeur ou
de votre municipalité sur les circuits de mise au
rebut existants.
Garantie
Les conditions de garantie applicables sont celles
publiées par notre distributeur dans le pays où
a été effectué l'achat. Le revendeur chez qui vous
vous êtes procuré l'appareil fournira les modalités
de garantie sur simple demande de votre part.
En cas de recours en garantie, veuillez toujours
vous munir de la preuve d'achat.
Sous réserve de modifications.
it
Questo apparecchio è destinato all'uso
domestico e non all'impiego professionale.
Conservare con cura le istruzioni per l'uso.
Sono disponibili bricchi termici con inserto in
vetro o interamente in acciaio inox.
Sicurezza
d
Pericolo di scarica elettrica
Nel collegamento e nell'uso dell'apparecchio,
è indispensabile rispettare i dati della targhetta
d'identificazione.
Utilizzare solo se il cavo di alimentazione
e l'apparecchio non presentano danni.
Tenere i bambini lontano dall'apparecchio.
Dopo ogni uso, oppure in caso di guasto, estrarre
la spina di alimentazione.
Per evitare pericoli, le riparazioni all'apparecchio,
come per es. la sostituzione del cavo di
alimentazione danneggiato, devono essere
eseguite solo dal nostro servizio assistenza
clienti.
Al primo impiego
Per lavare l'apparecchio bollire due volte 7 tazze
d'acqua. Eventualmente si avverte un innocuo
odore di nuovo.
In tal caso bollire una soluzione di aceto diluita
(2 tazze di aceto su 5 tazze d'acqua), infine bollire
2 volte 7 tazze d'acqua.
Bollire il caffè
Figure da 1 a 4
Versare nel serbatoio solo acqua potabile, mai
latte o bevande, come tè o caffè! (Alterazione del
gusto dopo la seconda bollitura).
Utilizzare caffè macinato da medio a fine
(consigliamo ca. 6 g per ogni tazza), per poche
tazze mettere un poco di caffè in più per ogni
tazza, che per un maggiore numero di tazze.
Bollire sempre almeno 3 tazze grandi, altrimenti il
caffè non ha la temperatura e la forza desiderate.
I = ca. 125 ml
Terminata la bollitura la macchina si spegne da
sola. Per interrompere anzi tempo la bollitura,
estrarre la spina di alimentazione.
La caffettiera automatica deve raffreddarsi per
5 min, prima d'introdurre di nuovo acqua.
Suggerimento: il caffè si mantiene più a lungo
caldo, se prima della bollitura si sciacqua il bricco
con acqua bollente.
Nello stesso modo si prepara anche il tè.
Non esporre l'inserto in vetro del bricco termico
ad improvvisi sbalzi di temperatura!
Per mescolare nell'inserto di vetro del bricco
termico non utilizzare oggetti acuminati o duri,
né introdurvi la mano - pericolo di rottura e di
ferite.
Attenzione: la garanzia non è valida in caso di
rottura del vetro.
Pulizia e manutenzione
Tutte le parti che vengono a contatto con il caffè
dovrebbero essere lavate dopo ogni uso. I residui
influenzano negativamente il gusto.
Tutte le parti non fisse, tranne il bricco termico,
sono lavabili in lavastoviglie; non disporle o
incastrarle direttamente sull'elemento riscaldante
della lavastoviglie (possibile deformazione).
Lavare il bricco termico con un panno morbido
o con una spugna sotto acqua corrente. Non
lasciarlo nell'acqua di lavaggio, poiché può
perdere la tenuta ermetica!
J = ca. 85 ml
5