Profondità della nicchia
Per l'apparecchio si consiglia
una profondità della nicchia di 56 cm.
Una minore profondità della nicchia
– minimo 55 cm – fa aumentare
leggermente l'assorbimento di energia.
Risparmio energetico
Osservando le avvertenze seguenti l'apparecchio consuma meno energia elettrica.
Avvertenza: La disposizione delle parti dell'attrezzatura non incide sul consumo di
energia dell'apparecchio.
Installazione dell'apparecchio
Proteggere l'apparecchio dalla luce diretta del sole. A più basse temperature ambiente l'apparecchio
Disporre l'apparecchio alla maggiore distanza possi-
bile da radiatori, piano di cottura e altre fonti
di calore:
Da cucine elettriche o a gas: 3 cm.
Da stufe ad olio o a carbone: 30 cm.
Avvertenza:
Quando questo non è possibile, inseri-
re un pannello isolante fra apparecchio e fonte di ca-
lore.
Scegliere un luogo di installazione con una tempera-
tura ambiente di ca. 20 °C.
Utilizzare una profondità della nicchia di 56 cm.
Attenzione!
Pericolo di scottature!
Singole parti dell'apparecchio si riscaldano durante
il funzionamento. Un contatto con queste parti può
causare ustioni.
Non coprire o ostruire le aperture di ventilazione.
Ventilare l'ambiente ogni giorno.
Installazione e allacciamento it
Installazione side-by-side
È possibile collocare gli apparecchi uno
di fianco all'altro mantenendo una
distanza minima di 15 cm.
deve raffreddare con minore frequenza e consuma
perciò meno energia elettrica.
L'aria circolante lungo la parete posteriore
dell'apparecchio non si riscalda eccessivamente.
L'apparecchio consuma meno energia elettrica se
l'aria calda può defluire.
59