jack a 2 poli; per gli ingressi XLR è richiesto
un adattatore dove i contatti XLR 1 e 3 sono
ponticellati .
1) Collegare l'uscita del canale sinistro della
sorgente (p . es . lettore CD) con una delle
prese INPUT (31 o 32) del canale A del
compressore e il canale destro della sor-
gente con una delle prese INPUT del ca-
nale B .
2) Collegare una delle prese OUTPUT (28 o
29) del canale A del compressore con l'in-
gresso del canale sinistro dell'apparecchio
a valle (p . es . amplificatore PA) e una delle
prese OUTPUT del canale B con l'ingresso
del canale destro dell'apparecchio a valle .
5.3 Sfruttamento dei contatti
sidechain
I contatti sidechain servono per comandare il
compressore per mezzo di un segnale elabo-
rato esternamente o di un segnale esterno .
Se il compressore deve essere comandato
da un segnale filtrato (p . es . nell'uso come de-
ess per sopprimere i suoni sibilanti,
tolo 6 .6 .1) alle prese sidechain si deve inserire
un equalizzatore .
1) Collegare l'uscita SIDECHAIN SEND (33)
con l'ingresso dell'equalizzatore .
2) Collegare l'uscita dell'equalizzatore, dove
è presente il segnale elaborato, con l'in-
gresso SIDECHAIN RETURN (34) .
Se il compressore deve essere comandato da
un segnale esterno (p . es . per l'impiego come
ducker, dove la musica viene interrotta auto-
maticamente durante un avviso,
6 .6 .2), collegare la sorgente con l'ingresso
SIDECHAIN RETURN (34) .
5.4 Alimentazione
Inserire il cavo rete in dotazione nella presa
(26) e la sua spina in una presa di rete
(230 V/ 50 Hz) .
24
6 Funzionamento
A) Se il compressore viene utilizzato per ela-
borare due differenti sorgenti di segnali
(p . es . due strumenti musicali o due mi-
crofoni per canto), tutte le impostazioni
per i canali A e B devono essere ese-
guite separatamente . In questo caso, il
tasto DUAL MONO / CH A MASTER (25)
non deve essere premuto . Di seguito si
descrive, salvo indicazione differente,
sempre solo il canale A . I comandi per il
canale B sono perfettamente identici .
B) Se viene elaborato un segnale stereo (p . es .
di un lettore CD), i canali A e B devono
essere regolati esattamente nello stesso
modo per non aver degli spostamenti del
bilanciamento . A tale scopo premere il
tasto DUAL MONO / CH A MASTER (25) .
Tutte le impostazioni si fanno ora solo per
mezzo del quadro di comando del canale
A (1), ma hanno effetto su entrambi i
canali . Un'eccezione sono gli interruttori
OUT / IN (21), con i quali si cambiano le
indicazioni del livello (10, 11) singolar-
☞
Capi-
mente fra segnali d'ingresso e d'uscita, gli
interruttori BYPASS / COMP per escludere
l'elaborazione del segnale, gli interruttori
+4 dBu / −10 dBV (30) per l'adattamento
interno del livello nonché gli interruttori
Sidechain (5, 14, 16) .
Il segnale di comando è formato dalla
somma dei segnali audio di entrambi i
canali . Perciò è importante che tutti e due
i canali siano regolati con lo stesso livello
nominale +4 dBu / −10 dBV (30) .
☞
Capitolo
6.1 Impostazione del corretto
livello di lavoro
1) Portare l'interruttore +4 dBu / −10 dBV
(30) sul retro dell'apparecchio su +4 dBu
(sbloccarlo) .
2) Accendere l'apparecchio con l'interrut-
tore POWER (3) . La spia di funzionamento
sull'interruttore si accende .
3) Portare il tasto BYPASS / COMP (23) su
BYPASS (sbloccarlo) . Il compressore è
bypassato . Se è spento, il compressore,
indipendentemente dalla posizione dell'in-
terruttore, è pure bypassato . Dopo l'ac-
censione degli altri apparecchi o strumenti
collegati, questi si devono poter ascoltare .
Altrimenti controllare tutti i collegamenti .
4) Premere il tasto OUT / IN (21) . L'indicazione
di livello (10, 11) indica ora il livello d'in-
gresso . In caso di sovrapilotaggio (i LED
rossi rimangono accesi) ridurre il livello
d'uscita della sorgente .
Se la reazione dell'indicazione del
livello è troppo scarsa, premere il selet-
tore per il livello nominale (30) sul retro
dell'apparecchio (posizione −10 dBV) . In
questo modo, il livello del segnale viene
alzato internamente di 11,8 dB (4 dBu =
1,8 dBV) . Il livello d'uscita non cambia,
dato che il segnale all'uscita viene abbas-
sato in corrispondenza . Eventualmente oc-
corre aumentare il livello d'ingresso anche
sul mixer o alla sorgente fino ad ottenere
una regolazione ottimale .
L'indicazione di 0 dB per il livello corri-
sponde al livello nominale scelto −10 dBV
opp . +4 dBu .
6.2 Impostare l'expander / gate
Un expander si comporta in modo opposto
rispetto al compressore: aumenta la dinamica
di un segnale audio . Usandolo nei livelli bassi
(expander decrescente), i segnali sotto un
livello regolabile diventano ancor più lievi . In
questo modo è possibile eliminare con preci-
sione le interferenze che sono più deboli del
segnale utile, ma che disturbano nelle pause
del segnale utile . Così si può sopprimere il
rumore, il ronzio, la diafonia da altri canali
oppure il suono non desiderato di uno stru-
mento vicino durante la registrazione con
microfono . Se un segnale audio deve essere
compresso per aver successivamente il volume
aumentato, è particolarmente importante at-
tenuare le interferenze con un expander, dato
che altrimenti sarebbero amplificati anche le
interferenze .
L'entità dell'attenuazione dei segnali
sotto la soglia può essere impostata con il
regolatore Ratio . In caso di un expander con
un rapporto estremo d'espansione, si parla
di un gate (= porta che si apre solo per far
passare il segnale utile) . Come effetto, con un
gate si può accorciare anche il suono finale di
uno strumento musicale .
La figura 5 illustra il funzionamento di un gate
con un segnale d'ingresso con una parte d'in-
terferenze (noise) e con il segnale d'uscita
"pulito" .
Fig. 5 Gate con un valore soglia di −30 dB