Domande E Problemi Tecnici - Miele professional A 203 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 78
it - Destinazione d'uso
Con questo carrello è possibile trattare in modo automatico in una
macchina speciale per il lavaggio dispositivi medici riutilizzabili. A tale
scopo attenersi anche alle istruzioni d'uso della macchina speciale
per il lavaggio e alle informazioni del produttore dei dispositivi medici.
Il lavaggio e la disinfezione interni in base agli standard previsti sono
possibili solo con strumenti scomponibili e un adeguato impiego di
ugelli, boccole di lavaggio e adattatori. Il risultato di trattamento delle
aree interne degli strumenti è eventualmente da sottoporre a un test
particolare, non solo visivo.
Il carrello a iniezione A 203 è predisposto per il trattamento di stru‐
menti MIC con lunghezza max. di 550 mm.
Il carrello a iniezione è suddiviso in due ripiani. Sul ripiano superiore
sono disposti diversi attacchi per il trattamento di strumenti cavi,
p.es. trocar, cannule e gambi di strumenti MIC. Il ripiano inferiore è
dotato di inserti e bacinelle/cestini per il trattamento di strumenti sen‐
za lume. Misure di carico: altezza 105 mm, larghezza 480 mm, pro‐
fondità 500 mm.
Il carrello può essere applicato sulle seguenti macchine speciali per il
lavaggio:
– PG 8582
– PG 8582 CD
– PG 8592
Nelle presenti istruzioni d'uso ci si riferisce all'apparecchiatura sem‐
pre con il termine "macchina speciale per il lavaggio". Dispositivi me‐
dici riutilizzabili sono definiti genericamente con il concetto di "cari‐
co", se non meglio specificati.

Domande e problemi tecnici

Per domande oppure problemi tecnici rivolgersi a Miele. I contatti so‐
no riportati sul retro delle istruzioni d'uso fornite assieme alla macchi‐
na oppure sul sito
www.miele-professional.com.
109

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières