EK1600, EK3200
8.3
Sostituzione della bombola del gas
!
AVVERTENZA! Rischio di lesioni!
Sostituire la bombola del gas solo in ambienti ben aerati.
Assicurarsi che non ci sia nessuna fonte di accensione nelle vicinanze.
Sostituire la bombola del gas solo quando il fornello è spento.
➤ Spegnere il fornello ruotando il regolatore in senso antiorario sullo zero.
➤ Chiudere completamente la valvola della bombola del gas.
➤ Svitare la valvola di riduzione della pressione dalla bombola del gas.
➤ Controllare lo stato del tubo flessibile.
Sostituire il tubo flessibile se il materiale dovesse risultare infragilito o poroso.
➤ Serrare con viti la valvola di riduzione della pressione sulla nuova bombola.
9
Manutenzione del fornello
Per motivi di sicurezza è necessario che il personale tecnico controlli una volta
all'anno il corretto funzionamento dell'apparecchio ed elimini i possibili guasti.
➤ Durante il controllo annuale dell'apparecchio, prestare attenzione in particolare
alle seguenti funzioni:
– Ermeticità a prova di gas.
– Sicurezza antincendio e stabilità della fiamma.
– Alimentazione dell'aria fresca.
– Dispositivi di sicurezza e di regolazione (rubinettidei fuochi).
➤ Controllare che il luogo di posizionamento corrisponda alle norme vigenti a
livello locale.
➤ Controllare il livello di sporcizia dei seguenti componenti ed eventualmente
pulire:
– Le aperture di uscita del gas dei bruciatori,
– Le teste dei bruciatori,
– La coppia termoelettrica.
➤ Controllare che tra la testa del bruciatore e la coppia termoelettrica sia presente
la distanza adeguata (ca. 1–3 mm).
IT
Manutenzione del fornello
79