Spiegazione Dei Simboli; Istruzioni Per L'uso; Panoramica; Uso Del Cavo Di Carica A Innesto Rapido - EAL APA 16496 Manuel De L'opérateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI

Conforme alle direttive CE
I dispositivi elettrici contrassegnati con
questo simbolo non vanno gettati nei rifi uti
domestici
I dispositivi contrassegnati con questo simbolo
sono destinati all'uso domestico (in ambienti
asciutti).
Alloggiamento protettivo isolato
(classe di protezione II).
Fusibile, nel caso specifi co:
1.0 A
Trasformatore di rete non a prova di
cortocircuito
Leggere le istruzioni d'uso
Conforme ai requisiti del § 21 della
legge sulla sicurezza dei prodotti

6. ISTRUZIONI PER L'USO

Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente
le istruzioni per l'uso della batteria e del veicolo e assi-
curarsi di avere compreso a fondo tutte le avvertenze
di sicurezza.

6.1 PANORAMICA

Figura 1: Vista della parte anteriore
Figura 1: Vista della parte anteriore
24
1 Selettore per tensione batteria
2 Spia di controllo – modalità 6 V
3 Spia di controllo - modalità 12 V
4 Spia di controllo errore
5 Cavo di alimentazione
6 Cavo di carica con sistema a innesto rapido
7 Cavo di carica a innesto rapido con morsetti
8 Cavo di carica a innesto rapido con terminali ad
anello

6.2 USO DEL CAVO DI CARICA A INNESTO RAPIDO

Il cavo di carica a innesto rapido con morsetti (pos. 7
dello schema) si utilizza per collegare il caricabatte-
rie ai poli della batteria secondo il sistema classico. Il
cavo di carica a innesto rapido con terminali ad anello
(pos. 8 dello schema) è previsto per collegare in modo
permanente una batteria diffi cilmente raggiungibile.
In questo modo, il caricabatterie può essere collegato
semplicemente al sistema a innesto rapido.

6.3 PREPARAZIONE

Pulire il polo della batteria rimuovendo polvere e
residui di corrosione.
Solo per le batterie a vaso aperto: rimuovere
i tappi delle celle. Controllare il livello del liquido
nelle celle (leggere in merito le istruzioni per l'uso
della batteria). Versare acqua distillata badando di
non superare il livello minimo. Il liquido si espande
durante il processo di carica e potrebbe fuoriuscire
dalla batteria. Lasciare aperte le celle della batteria
per l'intera fase di carica. Per le batterie sigillate esenti
da manutenzione, seguire attentamente le istruzioni
del costruttore.

6.4 COLLEGAMENTO DEL CARICABATTERIE

6.4.1 COLLEGAMENTO DEL CAVO DI CARICA A

INNESTO RAPIDO CON MORSETTI

ATTENZIONE
Assicurarsi che il caricabatterie non sia
collegato alla presa di alimentazione e
che il cavo di carica per adattatore non sia
collegato al caricabatterie.
Collegare prima il cavo positivo rosso (+) del
caricabatterie al polo positivo della batteria.
Quindi collegare il cavo negativo nero (-) al
polo negativo della batteria. Se si carica la
batteria montata, collegare il cavo negativo

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières