Norme Di Sicurezza; Pulizia E Manutenzione - Topcom Protalker 1016 Manuel D'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
48
1
Introduzione
Grazie per aver acquistato Topcom Protalker PT-1016. Questa radio PMR è uno strumento di
comunicazione di alta qualità, a lungo raggio e bassa potenza, con una portata massima di 10
km in condizioni ottimali. Non ha costi di utilizzo, a parte quelli minimi per ricaricare le batterie.
La Protalker PT-1016 opera nella banda di frequenza PMR 446 MHz priva di licenza e può
funzionare su 8 diverse frequenze radio.
Il selettore di canali rotabile ha 16 posizioni:
-
Canali 1..8 : le 8 frequenze PMR446 + un codice subcanale DCS predefinito.
-
Canali 9..16 : le 8 frequenze PMR446 diverse senza alcun codice subcanale DCS.
In conformità con il regolamento PMR446, la potenza irradiata da questa radio è di 0,5 Watt e
l'antenna non può essere staccata dal corpo. La PT-1016 rispetta lo standard IP54 per poter
funzionare in ambienti polverosi ed essere utilizzata all'aperto. Grazie all'altoparlante di alta
qualità, si riceverà sempre un segnale audio forte e chiaro.
2
Marchio CE
Il simbolo CE riportato sull'unità, nel manuale d'uso e sulla confezione indica che l'unità è
conforme ai requisiti fondamentali della direttiva R&TTE 1995/5/CE.
3

Norme di sicurezza

3.1
Informazioni generali
Si prega di leggere attentamente le seguenti informazioni relative alla sicurezza e ad un utilizzo
appropriato dell'unità. Acquisire la necessaria familiarità con tutte le funzioni dell'apparecchio.
Conservare il presente manuale in un luogo sicuro per ogni futura consultazione.
3.2
Rischio di ustioni
Evitare di toccare un'antenna il cui rivestimento sia stato danneggiato. Durante la
trasmissione, il contatto dell'antenna danneggiata con la pelle potrebbe provocare ustioni di
lieve entità.
Le batterie possono causare danni a cose e/o lesioni a persone (ad esempio ustioni) in caso
di contatto tra materiali conduttivi (gioielli, chiavi, catenelle) e i morsetti esposti. Il materiale
in questione può fungere da chiusura del circuito elettrico (cortocircuito) e surriscaldarsi.
Usare la massima prudenza durante l'impiego di qualunque batteria carica, in particolare se
viene infilata in tasca, in borsa o in altri recipienti assieme a oggetti metallici.
3.3
Lesioni
Non appoggiare l'apparecchio nella zona sovrastante l'air bag o nella zona di apertura
dell'air bag. Il gonfiaggio dell'air bag avviene infatti in modo estremamente energico. Se il
PMR si trova sulla zona di apertura dell'air bag nel momento in cui questo si gonfia, è
possibile che l'apparecchio venga proiettato con grande forza con rischio di gravi lesioni per
gli occupanti del veicolo.
I portatori di pacemaker dovranno tenere il PMR ad almeno 15 centimetri di distanza dal
dispositivo.
In caso di interferenza con qualsiasi apparecchiatura medicale, spegnere immediatamente il
PMR.
3.4
Pericolo di esplosione
Non sostituire le batterie in ambienti a rischio di esplosione. Durante l'inserimento o la
rimozione delle batterie, possono verificarsi scintille sui contatti, con conseguente rischio di
esplosione.
Quando ci si trova in un'area soggetta a rischio di esplosione, spegnere il PMR. L'emissione
di scintille in tali aree può infatti dare origine a esplosioni o incendi con conseguente rischio
di lesioni o morte.
Non gettare mai le batterie sul fuoco, in quanto potrebbero esplodere.
Gli ambienti potenzialmente esplosivi sono spesso, ma non sempre,
segnalati in modo chiaro. Tra questi: aree di rifornimento carburante (ad
esempio sottocoperta di una imbarcazione) oppure impianti di
trasferimento e stoccaggio di sostanze combustibili o chimiche; ambienti
contenenti prodotti chimici o particelle in sospensione nell'aria, quali
residui o polveri metalliche; qualsiasi altra zona in cui si raccomanda
generalmente di spegnere il motore del proprio veicolo.
3.5
Rischio di avvelenamento
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini
3.6
Informazioni legali
In alcuni paesi non è consentito utilizzare un apparecchio PMR mentre si è alla guida di una
vettura. In tal caso, accostare prima di utilizzare l'apparecchio.
Spegnere il PMR a bordo di aeromobili quando ne sia espressamente vietato l'uso.
Qualsiasi utilizzo del PMR dovrà avvenire in conformità al regolamento della linea aerea o
alle istruzioni dell'equipaggio.
Spegnere il PMR in qualunque edificio in cui siano affissi cartelli che ne vietino l'uso. Gli
ospedali o gli istituti sanitari possono fare uso di attrezzature sensibili all'energia a
radiofrequenza esterna.
La sostituzione (o la modifica) dell'antenna può avere effetti sulle specifiche radio PMR e
causare la violazione delle norme CE. L'uso di un'antenna non autorizzata può inoltre
danneggiare la radio.
3.7
Note
Per evitare di ridurne la portata, non toccare l'antenna durante la trasmissione.
Se si prevede di lasciare l'apparecchio inutilizzato per un periodo di tempo prolungato,
rimuovere le batterie.
4

Pulizia e manutenzione

Pulire l'apparecchio con un panno morbido inumidito con acqua. Non utilizzare mai
detergenti o solventi, i quali, intaccando l'involucro esterno, possono penetrare all'interno
dell'apparecchio causando danni irreparabili.
Per pulire i contatti delle batterie è possibile servirsi di un panno asciutto che non sfilacci.
Nel caso in cui l'apparecchio entri in contatto con l'acqua, spegnerlo e rimuovere
immediatamente le batterie. Asciugare il vano batterie con un panno morbido per ridurre
l'eventuale danno provocato dall'acqua. Lasciare il vano batterie aperto per almeno 24 ore o
almeno fino ad una asciugatura completa. Non utilizzare l'apparecchio finché non è
completamente asciutto.
Protalker 1016

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières