Lavorare Con Il Dispositivo - MSW MS40A Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
IT
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO
1
16
14
15
19A
21
2
17
18
17 19
20
1.
Montaggio del collettore di aspirazione (15): E'
necessario fissare un manometro (16) nella parte
superiore dell'ingresso del raccordo a T. Il contatore
deve essere girato in modo che sia ben visibile
nella parte superiore del serbatoio. Quindi collegare
la valvola a farfalla (19A) alla parte inferiore del
collettore. Collegare il nipplo (21) alla valvola a
farfalla. Fissare un tubo di collegamento al raccordo
a T.
2.
Montaggio dell'essiccatore d'aria (18): Avvitare
il nipplo (17) su entrambi i lati del filtro. Fissare
la valvola dell'aria (19) al connettore da un lato
e successivamente il connettore (20). Prima della
messa in funzione, è necessario collegare la linea di
alimentazione dell'aria del compressore al connettore
(20).
2
30
3
17
19B
17
23
3.
Posizionare il serbatoio e avvitare il filtro dell'
essiccatore (18) e le sue parti sul lato del collettore
di aspirazione. Avvitare quindi l'estremità aperta del
tubo di collegamento (14) con il raccordo a T (15) e
il manometro (16) nel foro filettato sul lato del tubo
di ingresso in cima al serbatoio. Assicurarsi che il
misuratore sia posizionato verticalmente.
4.
Montaggio della valvola di scarico del materiale
abrasivo nel foro sul fondo del serbatoio: fissare le
quattro parti nell'ordine corretto in base al disegno.
5
34
36
28
27
29
33
6
24
25
24
5.
Montaggio del trigger (34): selezionare uno fra
gli ugelli disponibili (28) (gli ugelli possono essere
sostituiti) e montarlo come indicato nel disegno.
6.
Collegamento dei componenti dei passi 4 e 5 al
serbatoio: Posizionare due fascette stringitubo (24)
alle estremità del tubo (25). Serrare un'estremità
all'uscita del tubo (23) e l'altra all'estremità del
nipplo (26). Spingere i morsetti il più possibile fino
all'estremità del nipplo e stringere saldamente.
Rev. 15.06.2020
7
07
03
06
08
02
30
10
09
01
04
03
7.
Posizionare il serbatoio in orizzontale, quindi fissare
al serbatoio due maniglie per il trasporto utilizzando
4 bulloni, rondelle e dadi. Nota: assicurarsi che gli
elementi curvi delle maniglie siano rivolti nella giusta
direzione (verso l'alto del serbatoio, verso l'esterno).
Posizionare l'asse della ruota (5) nei fori delle maniglie
(6). Posizionare le ruote alle estremità dell'asse e
fissarle con perni e rondelle. Posizionare il piedino
fisso (4) sul fondo del serbatoio vicino al bordo.
Utilizzare il perno a clip (3) per tenerlo premuto.
Nota: Prima di iniziare i lavori, verificare che tutti i
collegamenti siano corretti e che i componenti siano
posizionati in modo adeguato.

3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO

3.3.1. PREPARAZIONE ALL'USO
Prima di raccordare il tubo dell´aria compressa, assicurarsi
che la valvola principale sia chiusa. Collegare il tubo di
aria compressa alla boccola (20). Assicurarsi che tutto sia
stato correttamente installato e che non vi siano danni
dovuti alla pressione. Per eliminare l´umidità, l´aria viene
asciugata attraverso un apposito deumidificatore. ´umidità
potrebbe infatti compromettere il corretto funzionamento
del dispositivo.
3.3.2. SELEZIONE DELL'UGELLO ADEGUATO
La sabbiatura richiede un grande volume d'aria ad alta
pressione. Un tubo troppo corto, una pressione dell'aria
insufficiente o un ugello troppo grande riducono la portata
dell'apparecchio. Selezionando il diametro del tubo flessibile
alla sua lunghezza si evita una grande perdita di pressione
nel'apparecchio.
Diame-
Lunghez-
Diametro
Consumo del
tro del
za del
dell'u-
materiale abrasivo
tubo ['']
dubo [m]
gello ['']
all'ora [kg]
3/8
15,2
3/32
27,2
3/8
7,6
7/64
45,4
1/2
15,2
1/8
68
1/2
7,6
9/64
90,7
Si raccomanda di utilizzare un campo di pressione di 4 – 8,6
bar, in modo da garantire i migliori risultati.
Rev. 15.06.2020
IT
3.3.3. Come scaricare l´acqua dal deumidificatore:
1.
Chiudere la valvola principale. Si consiglia anche di
eliminare la pressione nel serbatoio.
2.
Pressare e mantenere premuta il tappo di chiusura
rosso del deumidificatore, quindi ruotare la parte
inferiore del deumidificatore verso destra.
3.
Rimuovere e svuotare il serbatoio.
4.
Allo
stesso
modo
montare
il
serbatoio
deumidificatore.
Per garantire il corretto e ottimale funzionamento del
dispositivo scegliere il grado di efficienza del compressore
in relazione all´impiego d´aria del dispositivo ricevente.
Mantenere il dispositivo a un´adeguata distanza di
sicurezza dal compressore. Le polveri dei materiali abrasivi
potrebbero finire dentro al serbatoio.
3.3.4. ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO
Avvertenze: Utilizzare il dispositivo soltanto in posizione
verticale.
Attivare l´aria compressa, regolare quindi la pressione
del compressore, assicurandosi di non superare il
valore massimo previsto per questo dispositivo.
Riempire il serbatoio di sabbia.
Tenendo fermo il tubo per sabbiatura, puntare
l'ugello verso la superficie da trattare e attivare il
dispositivo vigilante.
Aprire la valvola principale 3/8 "(19) in modo da
regolare l´aria del compressore.
Aprire con cautela la valvola a farfalla 3/8 "(19A). In
questo modo è possibile regolare il flusso d´aria che
consente di dirigere la sabbia verso il tubo di scarico.
Aprire la valvola (19B). Questa valvola consente
di regolare il flusso d´aria con sabbia che passa
dall´ugello.
Aprire la valvola a farfalla (19a) per consentire alla
sabbia di fuoriuscire dall´ugello.
Impostare i parametri prescelti.
Si consiglia di verificare il funzionamento del
dispositivo su una piccola superficie per in modo da
testare la reazione del materiale al getto di sabbia.
3.3.5. DIMINUIZIONE DELLA PRESSIONE DELL´ARIA NEL
SERBATOIO
Indossare indumenti protettivi: una protezione per le vie
respiratorie, occhiali di protezione e guanti di protezione.
Assicurarsi che la valvola principale sia chiusa.
Aprire la valvola a diramazione; attendere fino a
quando sul manometro non viene segnato il valore
"0".
3.3.6. COME RIEMPIRE IL SERBATOIO DI SABBIA
Assicurarsi che la sabbia non sia umida e che non
blocchi la valvola del serbatoio, il tubo di fuoriuscita
del getto di sabbia, il filo abrasivo, la valvola
a diramazione, l´ugello e altri componenti del
dispositivo.
Indossare indumenti protettivi: una protezione per
le vie respiratorie, occhiali di protezione e guanti di
protezione.
Come ridurre la pressione dell ́aria nel serbatoio.
Svitare la vite di chiusura nel punto d´ingresso della
sabbia. Inserire l´imbuto con il colino nell´apertura
e successivamente immettere la quantità di sabbia
adeguata. Importante: Non utilizzare l´imbuto
senza il colino! La sabbia può contenere grossi
del
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières