MSW MS40A Manuel D'utilisation page 15

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
IT
DATI TECNICI
Parametri - Descrizione
Parametri - Valore
SABBIATRICE
Nome del prodotto
PORTATILE
Modello
MSW-MS40A
Dimensioni del serbatoio (ØxH)
310x450
[mm]
Peso [kg]
13,75
Capacità del serbatoio [l]
31
Pressione lavorativa [bar]
4-8,6
Lunghezza tubo [m]
2,4
Consumo d'aria [l/min]
170-708
1. DESCRIZIONE GENERALE
Queste istruzioni sono intese come ausilio per un uso sicuro
e affidabile. Il prodotto è stato rigorosamente progettato
e realizzato secondo le direttive tecniche e l'utilizzo delle
tecnologie e componenti più moderne e seguendo gli
standard di qualità più elevati.
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE È NECESSARIO
AVER LETTO E COMPRESO LE ISTRUZIONI D'USO.
Per un funzionamento duraturo e affidabile del dispositivo
assicurarsi di maneggiarlo e curarne la manutenzione
secondo le disposizioni presentate in questo manuale.
I dati e le specifiche tecniche indicati in questo manuale
sono attuali. Il fornitore si riserva il diritto di apportare
delle migliorie nel contesto del miglioramento dei
propri prodotti. L'apparecchiatura è stata progettata e
realizzata tenendo in considerazione il progresso tecnico
e la riduzione di rumore, in maniera tale da mantenere al
minimo i possibili rischi derivanti dalle emissioni di rumore.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Questo prodotto è conforme alle normative
vigenti in materia di sicurezza.
Leggere attentamente le seguenti avvertenze.
Prodotto riciclabile.
Indossare una protezione per l´udito!
Indossare occhiali protettivi!
Indossare una mascherina antipolvere
(protezione delle vie respiratorie)!
Indossare guanti protettivi!
Utilizzare una protezione per i piedi.
AVVERTENZA! Le immagini contenute in questo
manuale sono puramente indicative e potrebbero
differire dal prodotto.
Il manuale originale è stato scritto in tedesco. Le versioni in
altre lingue sono traduzioni dalla lingua tedesca.
28
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O
2. SICUREZZA NELL'IMPIEGO
ATTENZIONE! Leggere le istruzioni d'uso e di
sicurezza. Non prestare attenzione alle avvertenze
e alle istruzioni può condurre a shock elettrici,
incendi, gravi lesioni o addirittura al decesso.
Il termine "apparecchio" o "prodotto" nelle avvertenze
e descrizioni contenute nel manuale si riferisce alla/al
SABBIATRICE PORTATILE.
2.1. SICUREZZA SUL LAVORO
a)
Mantenere il posto di lavoro pulito e ben illuminato. Il
disordine o una scarsa illuminazione possono portare
a incidenti. Essere sempre prudenti, osservare che
cosa si sta facendo e utilizzare il buon senso quando
si adopera il dispositivo.
b)
In presenza di un danno o un difetto, il dispositivo
deve subito essere spento e bisogna avvisare una
persona autorizzata.
c)
Se non si è sicuri del corretto funzionamento del
dispositivo, rivolgersi al servizio assistenza del
fornitore.
d)
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente
dal servizio assistenza del produttore. Non eseguire le
riparazioni da soli!
e)
I bambini e le persone non autorizzate non devono
essere presenti sul posto di lavoro. (La disattenzione
può causare la perdita del controllo sul dispositivo).
f)
In situazioni particolarmente a rischio utilizzare tubi
rinforzati.
g)
Il collegamento e scollegamento del condotto della
pressione deve avvenire con le ventole di areazione
chiuse.
h)
Non rivolgere il tubo di pressione contro sé stessi,
altre persone o animali.
i)
Non interrompere l'alimentazione dell'aria piegando
o schiacciando i tubi di pressione.
j)
Quando si lavora con il dispositivo, aumentare
gradualmente l'apporto d'aria per assicurarsi che
funzioni correttamente. Se si nota un funzionamento
anomalo del dispositivo, scollegarlo immediatamente
dall'aria compressa e rivolgersi al servizio clienti del
fornitore.
k)
Durante l'impiego del dispositivo in contemporanea
con altri dispositivi, è consigliabile rispettare le altre
istruzioni d'uso.
AVVERTENZA! Quando si lavora con questo
dispositivo, i bambini e le persone non coinvolte
devono essere protetti.
2.2. SICUREZZA PERSONALE
a)
Non è consentito l'uso del dispositivo in uno stato
di affaticamento, malattia, sotto l'influenza di alcol,
droghe o farmaci, se questi limitano la capacità di
utilizzare il dispositivo.
b)
Prestare attenzione e usare il buon senso quando si
utilizza il dispositivo. Un momento di disattenzione
durante il lavoro può causare gravi lesioni.
c)
Utilizzare dispositivi di protezione individuale adeguati
quando si utilizza il dispositivo, conformemente alle
specifiche indicate nella spiegazione dei simboli al
punto 1. L'uso di dispositivi di protezione individuale
adeguati e certificati riduce il rischio di lesioni.
d)
Per evitare avviamenti accidentali, prima di collegare
il dispositivo a una fonte di alimentazione assicurarsi
che questo sia spento.
Rev. 15.06.2020
e)
Non sopravvalutare le proprie capacità. Mantenere
l'equilibrio durante il lavoro, in questo modo è
possibile controllare meglio il dispositivo in caso di
situazioni impreviste.
f)
Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere
capelli, indumenti e guanti lontano da parti in
movimento. Vestiti sciolti, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g)
Rimuovere tutti gli strumenti di regolazione o chiavi
prima di accendere il dispositivo. Gli oggetti che
rimangono nelle parti rotanti possono condurre a
danni e lesioni.
h)
Proteggere i componenti – in particolare le parti più
piccole – da movimenti involontari e improvvisi, ad
esempio bloccandoli con un morsetto.
i)
Il dispositivo può produrre polveri contenenti
sostanze tossiche dannose per la salute. Utilizzare il
dispositivo in un ambiente ben ventilato. Si consiglia
di indossare una maschera dotata di filtri.
2.3. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a)
Non far surriscaldare il dispositivo. Utilizzare strumenti
appropriati. Dispositivi scelti correttamente e un
attento utilizzo degli stessi portano a risultati migliori.
b)
Prima della regolazione, della sostituzione degli
accessori o dello stoccaggio, estrarre la spina dalla
presa. Tali misure preventive riducono il rischio di
avviamento accidentale.
c)
Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini e delle persone che non
hanno familiarità con il dispositivo e le istruzioni d'uso.
Nelle mani di persone inesperte, questo dispositivo
può rappresentare un pericolo.
d)
Mantenere il dispositivo in perfette condizioni. Prima di
ogni utilizzo, verificare che non vi siano danni generali
o danni alle parti mobili (frattura di parti e componenti
o altre condizioni che potrebbero compromettere il
funzionamento sicuro del prodotto). In caso di danni,
l'unità deve essere riparata prima dell'uso.
e)
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
f)
La riparazione e la manutenzione dell'attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualificato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l'uso.
g)
Per
garantire
l'integrità
di
funzionamento
dell'apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
h)
Quando si trasporta e si sposta l'apparecchiatura
dal luogo di deposito al luogo di utilizzo, i requisiti
di sicurezza e di igiene per la movimentazione
manuale devono essere rispettati per il paese in cui
l'apparecchiatura viene utilizzata.
i)
Evitare situazioni in cui l'unità si arresta a causa di un
carico eccessivo durante il funzionamento. Ciò può
causare il surriscaldamento dei componenti e quindi
danni al dispositivo.
j)
Non toccare parti mobili o accessori senza aver
scollegato il dispositivo dall'alimentazione.
k)
Non appendere il dispositivo per il cavo di pressione.
l)
Prima di compiere operazioni di manutenzione o
sostituire i tubi o ad esempio gli ugelli, interrompere il
flusso di aria compressa e svuotare il serbatoio.
m)
Per l´utilizzo del dispositivo impiegare solo aria
compressa. Attenzione! Non utilizzare altri gas.
n)
Durante il trasporto mantenere il dispositivo in
posizione verticale.
Rev. 15.06.2020
IT
o)
Utilizzare solo sabbia adatta per sabbiatrici. È
severamente vietato impiegare sabbia comune!
p)
Durante il trasporto o quando non si utilizza il
dispositivo ridurre la pressione nel serbatoio. Il
manometro dovrebbe mostrare il valore 0.
ATTENZIONE!
Anche
se
l'apparecchiatura
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
3. CONDIZIONI D'USO
La sabbiatrice portatile è un dispositivo concepito per
rimuovere ruggine o impurità da diversi tipi di superficie
grazie all´azione esercitata dall´aria compressa.
L'operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
ATTENZIONE: L´esploso di questo prodotto si trova
nell´ultima pagina del manuale d´uso, p. 43.
1.
Serbatoio
2.
Ruote
3.
Tappo di chiusura
4.
Perni
5.
Asse ruota
6.
Maniglia per il trasporto
7.
Maniglia
8.
Vite
9.
Dado madre
10.
Rondella
11.
Valvola di sicurezza
12.
Guarnizione
13.
Bocchettone di riempimento – Tappo di chiusura
14.
Tubo
15.
Raccordo a tre vie
16.
Manometro
17.
Raccordo a due vie
18.
Essicatore aria
19.
Valvola principale 3/8''
19A. Valvola a farfalla 3/8"
19B. Valvola tubo
20.
Boccola
21.
Raccordo a due vie
22.
Tubo di collegamento per il passaggio dell'aria
23.
Tubo di scarico (sabbia)
24.
Fascetta serracavi
25.
Tubo (per la sabbia)
26.
Raccordo
27.
Guarnizione
28.
Ugello di ceramica
29.
Dado anteriore
30.
Rondella
31.
Imbuto
32.
Cappuccio
33.
Dispositivo vigilante
34.
Trigger
35.
Adattatore del dispositivo vigilante
36.
Blocco di tenuta
Nota: Il cappuccio (32) non è una protezione respiratoria e
non sostituisce la maschera antipolvere.
è
29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières