Avvertenza! L'accumulatore è dotato di una prote-
zione che ne impedisce lo scaricamento totale. Il
dispositivo pertanto, una volta scarico, si spegne
automaticamente. In tal caso è necessario ricaricarlo
tempestivamente.
9. Accensione e spegnimento del tosasiepi
(fig. 4 e 5)
Inserire l' accumulatore (4) carico nel trimmer. Il tasto
di bloccaggio (8) dell'accumulatore deve scattare bene
in posizione.
Prima di accendere l'attrezzo è necessario assumere
una posizione sicura. Le cesoie sono dotate di un'ac-
censione di sicurezza a 2 mani. Premere il blocco di
accensione (11). Per accendere l'attrezzo è necessario
premere sia l'interruttore a barretta sul manico (1) che il
bottone di comando sull'impugnatura ad archetto (2) (fig.
5). Dopo l'accensione il blocco di accensione (11) non
deve più essere trattenuto. Per spegnere le cesoie basta
rilasciare entrambi gli interruttori. Il motore si spegne
anche rilasciandone soltanto uno.
10. Operazioni con il tosasiepi
Con questo utensile potete tagliare rapidamente e como-
damente qualsiasi cespuglio, siepe e arbusto.
Avere cura di mantenersi sempre in posizione
stabile ed utilizzare la cesoie per siepi soltan-
to su di una base stabile, resistente e piana. Il
tosasiepi deve essere tenuto con entrambe le
mani ad una distanza di sicurezza dal corpo.
• Il diametro massimo di taglio dipende dal tipo di legno,
dall'età, dalla concentrazione di umidità e dalla durez-
za del legno.
• Quindi, accorciare rami spessi prima del taglio della
siepe con una forbice per rami riducendoli alla lun-
ghezza opportuna.
• Il tosasiepi può essere guidato, grazie alla sua doppia
lama, in avanti e indietro, o con un movimento oscilla-
torio da un lato all'altro.
• Tagliare prima la siepe lateralmente e poi prima lo spi-
golo superiore.
• Tagliare la siepe dal basso verso l'alto.
• Tagliare la siepe a forma trapezoidale, in modo da
impedire che la siepe si sfoltisca nella zona vicina al
pavimento a causa della mancanza di luce.
• Tendere un filo per tracciare sulla lunghezza della sie-
pe se si desidera tagliare uniformemente lo spigolo
superiore della siepe.
• Se è necessario un forte taglio all'indietro, tagliare in
più volte.
• Periodo più adatto per tagliare:
- Siepe di foglie:
- Siepe di aghi:
- Siepe che cresce rapidamente:
da maggio circa ogni 6 settimane
• Fare attenzione in caso di presenza di uccelli che
covano nella siepe. Rimandare il taglio della siepe o
escludere la zona interessata.
(fig. 6)
giugno e ottobre
aprile e agosto
11. Manutenzione
Prima di ogni operazione di manutenzione, ritirare la
spina dalla presa!
Importante: Dopo ogni uso prolungato del tagliasiepi si
dovrebbe pulire e lubrificare le lame. In questo modo si
favorisce decisamente la durata dell'apparecchio. Ogni
dispositivo di taglio danneggiato deve essere riparato
immediatamente. Pulite la lama con un panno asciut-
to o, in caso di sporco resistente, con una spazzola.
Prudenza: pericolo di infortunio! Per la lubrificazione
delle lame impiegare, se possibile, un lubrificante non
inquinante (Fig. 7).
1) Affilatura delle lame
Le lame non richiedono praticamente nessuna manu-
tenzione. Se vengono impiegate in conformità con le
istruzioni, non vi è neanche il bisogno di riaffilarle. Per
evitare lesioni - anche con la lama inoperante - la lama
affilata della cesoia deve essere ricoperta dal pettine
non affilato. In questo modo, la lama non può essere
affilata dall'utente senza l' apertura dell'apparecchio
e senza l'intervento nella configurazione di sicurezza.
Ogni riaffilatura deve, conseguentemente, essere effet-
tuata soltanto da una officina specializzata.
2) Cambio delle lame
Solo l'inserimento a regola d'arte delle lame garantisce il
funzionamento impeccabile del regime di sicurezza della
lama. Ogni sostituzione delle lame deve perciò essere
effettuata soltanto da una officina specializzata.
12. Ottimi elementi di sicurezza
Grazie ai suoi 5 componenti: comando di sicurezza a
due mani, arresto rapido delle lame, schermo di pro-
tezione, barra delle lame e dispositivo anti-impatti,
i tagliasiepi risultano dotati di ottimi elementi di
sicurezza.
Attenzione!
Se mentre state lavorando con i tagliasiepi do-
veste constatare che le funzioni di sicurezza,
come il comando a 2 mani o l'arresto rapido,
non sono garantite, terminate subito il lavoro
e rivolgetevi ad un officina autorizzata per la
riparazione dell'attrezzo!
1) Accensione di sicurezza a 2 mani (Fig. 5)
Per accendere l'attrezzo è necessario premere sia l'in-
terruttore a barretta sul manico (1) che il bottone di co-
mando sull'impugnatura ad archetto (2). Per spegnere le
cesoie basta rilasciare entrambi gli interruttori. Il motore
si spegne anche rilasciandone soltanto uno.
2) Arresto rapido della lama
Onde evitare lesioni o ferite, la lama si arresta dopo di
aver liberato uno dei due elementi di comando, entro
max. 0,5 secondi.
3) Barra di sicurezza delle lame (Fig. 8)
La lama grazie alla sua posizione rientrante rispetto al
pettine riduce il rischio di ferite dovute ad un contatto
involontario con il corpo.
IT-9