che potrebbero provocare un cavallotta-
mento dei contatti. Un eventuale cortocircu-
ito fra i contatti della batteria può comportare
combustioni o incendi.
e) In caso di utilizzo errato il liquido può
fuoriuscire dalla batteria. Evitare il con-
tatto con tale liquido. In caso di contatto
accidentale risciacquare con acqua. In
caso di contatto del liquido con gli occhi
consultare anche un medico. Il liquido fuo-
riuscito dalla batteria può provocare irritazioni
cutanee o ustioni.
6) Assistenza tecnica
a) Per la riparazione dell'attrezzo rivolgersi
esclusivamente a personale specializzato
e qualificato ed utilizzare esclusivamente
ricambi originali. In questo modo è garantito
il mantenimento della sicu
7) Istruzioni per la sicurezza di cesoie per
siepi:
Tenere tutte le parti del corpo lontane dalle
-
lame di taglio. Non tentare di rimuovere
il materiale tagliato o di tenere fermo il
materiale da tagliare quando la lama gira.
Rimuovere il materiale eventualmente in-
ceppato soltanto con l'attrezzo spento.
Un momento di distrazione durante l'utilizzo
delle cesoie per siepi può essere causa di
gravi lesioni.
Reggere le cesoie per siepi per l'impugna-
-
tura con la lama ferma. Quando le cesoie
vengono trasportate o riposte occorre po-
sizionare l'apposita protezione. Un'attenta
manipolazione dell'attrezzo riduce il pericolo
di lesioni causate dalla lama.
Tenere il dispositivo sulle superfici isolate
-
del manico quando si eseguono lavoro nei
quali lo strumento impiegato può incontra-
re linee elettriche nascoste. Il contatto con
una linea sotto tensione può mettere in tensio-
ne anche le parti metalliche dell'apparecchio e
causare una scossa elettrica.
Altre avvertenze di sicurezza per i tosasiepi
-
Prima di iniziare a tosare la siepe, controllare che non
vi siano oggetti nascosti, ad es. fili di recinzione.
-
Tenere il tosasiepi in modo corretto, ovvero con en-
trambe le mani, se sono presenti due maniglie.
-
Il tosasiepi è stato concepito per il taglio di siepi e
cespugli. Questo dispositivo non è predisposto per
l'uso industriale.
-
Dopo un uso prolungato, i componenti metallici acces-
sibili e i pezzi accessori possono risultare molto caldi.
-
Non esporre mai lo strumento a pioggia o umidità.
-
Durante il lavoro, il tosasiepi si scalda. Questo è
normale e non indica la presenza di un malfunzio-
namento.
-
Preparatevi al lavoro. Assicurarsi che il tosasiepi sia
montato correttamente e predisposto per l'utilizzo
come descritto nelle presenti istruzioni per l'uso.
-
Avviare il tosasiepi. Non accendere mai il tosasiepi se
non è presente la protezione per le mani.
-
Accertarsi che le impugnature e la protezione di si-
curezza siano applicate. Il tosasiepi non deve essere
utilizzato in nessun caso se manca qualcosa o sono
state apportate delle modifiche allo strumento.
-
Lavorare soltanto di giorno oppure o in presenza di
una buona illuminazione artificiale.
-
Non avvicinare mai la lama a persone o animali, né
rivolgerla contro di essi.
-
Tenere le mani lontane dalle lame in movimento.
-
Attenzione: La lama continua a funzionare ancora
per un breve lasso di tempo dopo che si è spento il
tosasiepi.
-
Rimuovere rami spessi etc. prima del taglio.
-
Non correre mentre si lavora.
-
Assicurarsi di assumere una posizione sicura, in
particolare su pendii e in caso di utilizzo di una scala
doppia.
-
Lavorare in diagonale sui pendii, mai verso l'alto o
verso il basso. Fare estrema attenzione quando si
cambia direzione lungo dei pendii.
-
Non cercare di tagliare rami troppo spessi.
-
Il tosasiepi non può essere utilizzato in condizioni di
pioggia o umidità atmosferica.
-
Controllare la lama regolarmente e, in caso di lame
danneggiate, sostituirle immediatamente.
-
Non conservare l'elettroutensile all'aperto e tenerlo
fuori dalla portata dei bambini.
-
Non permettere ai bambini di utilizzare il tosasiepi.
-
Indossare sempre guanti da lavoro robusti quando si
utilizza il tosasiepi.
-
Non utilizzare lo strumento in caso di cattive condi-
zioni atmosferiche, in particolare se sussiste il rischio
di un temporale.
- Questa apparecchiatura non è destinata all'uso da-
parte di persone (compreso i bambini) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive diespe-
rienza e conoscenze, salvo che vengano date a loro
la supervisione o le istruzioni per l'uso dell'apparec-
chiatura da parte di una persona responsabile della
loro sicurezza. I bambini devono esseresorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l'apparecchiatura.
7. Istruzioni per l'uso
Non impiegare il tagliasiepe con pioggia oppure
per il taglio di siepi umide.
Guanti, protezione degli occhi e delle orecchie!:
Si raccomanda insistentemente di indossare
guanti di protezione durante l'uso del tagliasiepi.
Portare il dispositivo per la protezione degli occhi
e delle orecchie!
Montaggio dello schermo protettivo (fig. 1)
Far scorrere lo schermo protettivo fornito in dotazione (3)
sopra alla barra portalama di sicurezza e quindi fissarlo
IT-7