al corpo dell'attrezzo con 1 vite su ciascuno dei due lati
nel modo illustrato in figura 1.
Istruzione per l´uso degli accumulatori
1. Durante la fornitura, l´accumulatore estraibile non é
carico. La batteria deve essere ricaricata.
2. L´accumulatore non dovete mai aprire.
3. Non gettate mai accumulatori consumati nel
fuoco - PERICOLO DELLA ESPLOSIONE !
4. Il dispositivo di caricamento collegate solo alla tensio-
ne di rete specificata sulla targhetta d´identificazione.
5. Usate solo l´accumulatore originale.
6. Non caricate mai l´accumulatore con il dispositivo per
caricamento dell´altro produttore. Potrebbe causare
danneggiamento dell´accumulatore o l´infortunio per
causa di sovrariscaldamento.
7. Durante l´uso prolungato si potrebbe accumulatore
riscaldare. Prima di caricarlo, fatelo raffreddare.
8. Non conservate accumulatori e dispositivo per cari-
camento a portata dei bambini.
9. Non usate il dispositivo di caricamento nei luoghi con
la presenza del vapore o sostanze imfiammabili.
10. Accumulatori caricate solo con la tempreatura
da 10°C a 40°C.
11. Non conservate mai accumulatori nell´ambiente con
la temperatura superiore di 40°C.
12. Tenir l'accu à l'écart de la chaleur, de l'enso-
leillement direct et du feu. Risque d'explosion.
13. I contatti degli accumulatori non portate mai a corto-
circuito e non collegate con oggetti metallici.
14. Durante il trasporto degli accumulatori badate, che
i contatti non fossero collegati, non usate per il tra-
sporto recipienti di metallo.
15. Il cortocircuito dell´accumulatore puó causare
l´esplosione. In ogni caso il cortocircuito danneggia
l´accumulatore.
16. Controllate regolarmente, se il cavo non é danneg-
giato. Il cavo difettoso fate sostituire.
17. L'accumulatore è dotato di una protezione che ne im-
pedisce lo scaricamento totale. Il dispositivo pertanto,
una volta scarico, si spegne automaticamente. In tal
caso è necessario ricaricarlo tempestivamente.
18. Prima di depositare l´accumulatori per il periodo in-
vernale, caricateli completamente ancora una volta.
Smaltimento accumulatorii
Siete pregati di osservare i seguenti avvisi rela-
tivi allo smaltimento di batterie ed accumulatori:
Le batterie non vanno messi nei rifuiti di casa.
Quale comsumatore, lei è obbligato per legge a
restituire batterie o accumulatori usati. Alla fine
della durata del Vostro apparecchio occorre
togliere batterie oppure accumulatori dall'ap-
parecchio e smaltirli separatamente. Avete la
possibilità di consegnare le Vostre batterie e gli
accumulatori vecchi ai luoghi di raccolta locali
del Vostro comune oppure al Vostro venditore
o punto di vendita.
8. Caricamento degli accumulatori
Per rimuovere la batteria dall'apparecchio, premere il
tasto di bloccaggio (8) ed estrarre la batteria (fig. 2).
• Inserire il caricabatteria a spina (9) nella presa di
alimentazione di rete. Accertarsi che la tensione di
rete riportata sul stazione di carica (10) corrisponda a
quella della presa di alimentazione. La luce verde sul
caricabatteria a spina si illumina.
• Spingere la batteria (4) nella stazione di carica. L'inse-
rimento è possibile soltanto in una posizione (fig. 3).
• L'inizio della fase di carica della batteria viene se-
gnalato dalla spia rossa sul caricabatteria a spina
(9). Batteria (4) i 3 LED verdi lampeggiano alterna-
tivamente.
• Quando la batteria è completamente carica, la spia
sul caricabatteria a spina (9) passa dal rosso al verde.
La procedura di carica viene automaticamente termi-
nata. Batteria (4) i 3 LED si spengono.
• La durata di carica è di ca. 1 ora. Durante la pro-
cedura di carica la batteria si surriscalda. Questo è
normale e non deve essere considerato un errore.
Avvertenza! A volte durante la carica dell'accumulatore
si può verificare une eccessivo aumento della tempe-
ratura. Per impedire che l'accumulatore si danneggi, il
dispositivo elettronico di carica in questo caso interrom-
pe l'operazione di ricarica e la spia rossa si accende in
modo fisso. In questo caso occorre staccare l'accumula-
tore dalla stazione di ricarica e lasciarlo raffreddare per
circa 30 minuti. Quindi riavviare l'operazione di ricarica
riposizionando l'accumulatore nella stazione.
• Non è necessario controllare il tempo di carica.
• In caso di inutilizzo del caricabatteria, staccarlo dalla
presa di corrente.
• Se l'accumulatore non si ricarica, controllare che vi
sia tensione nella presa di corrente. Qualora non sia
possibile caricare l'accumulatore, portare caricabat-
teria ed accumulatore al centro di assistenza o ad una
officina specializzata.
Per controllare il grado di carica premere il pulsante X
(fig. 3).
Sono possibili le seguenti visualizzazioni:
•
Tutte e 3 le spie accese: accumulatore carico
•
2 spie accese: il livello di carica va ancora bene
•
1 spia accesa: l'accumulatore è scarico. E' necessa-
rio ricaricarlo tempestivamente.
Avvertenza! Alla prima carica la batteria (4) non rag-
giungerà la sua piena potenza. La luce rossa rimane illu-
minata fintanto il caricabatteria (9) non viene scollegato
dalla rete. Potrebbero essere necessari più cicli di carica
per raggiungere la carica massima.
Avvertenza! L'accumulatore è dotato di una protezione
che ne impedisce lo scaricamento totale. Il dispositivo
pertanto, una volta scarico, si spegne automaticamente.
In tal caso è necessario ricaricarlo tempestivamente.
Protezione termica e contro le tensioni
• Se l'utensile viene sollecitato troppo per un lungo pe-
riodo di tempo, si potrebbe verificare lo spegnimento
della batteria. In questo caso far raffreddare la batte-
ria per ca. 30 minuti.
IT-8
(dis. 2 e 3)