È Estremamente Importante Che La Prima - hergom E-30 S Instructions D'installation, De Service Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MANIGLIA
4 - ACCENSIONE E USO
È estremamente importante che la prima
accensione si svolga molto lentamente.
Le ragioni sono le seguenti:
• Stabilizzare i pezzi in ghisa.
• Essiccare il cemento sigillante delle guarnizioni
Consigli:
• Per le prime accensioni, si consiglia di caricare
poco la stufa.
• Per attivare il tiraggio, scaldare la canna
fumaria accendendo un po' di carta di giornale
accartocciata nel vano esistente tra il frontale
e il deflettore, rivolgendola verso la canna
fumaria.
• Mentre si effettua la prima accensione,
ventilare il locale in cui è installata la stufa in
quanto si possono sviluppare vapori di vernice.
• Lasciare accesa la stufa per qualche ora a
questo regime di funzionamento.
• NOTA BENE! L'altezza totale del carico non
deve superare il 50% dell'altezza della camera
di combustione.
• Durante la combustione la stufa deve restare
sempre chiusa per evitare la fuoriuscita di
fumo. Si deve aprire solo per la ricarica.
Uso quotidiano
Dopo la prima accensione, la stufa è pronta per
l'uso quotidiano.
L'esigenza di calore dell'abitazione è il fattore che
determina la frequenza alla quale occorre caricare
la legna.
Quando la stufa è fredda, si consiglia di accenderla
lentamente.
Evitare di scaldare troppo.
Il surriscaldamento si verifica quando si fa
funzionare la stufa a una temperatura troppo
elevata per un periodo di tempo prolungato. La
stufa si potrebbe danneggiare e quindi occorre
evitarlo.
Il surriscaldamento è il risultato di un tiraggio
sproporzionato, dovuto a una di queste ragioni:
• Valvola dell'aria primaria eccessivamente
FIG. 5
aperta per il tipo di legna impiegato.
• Canna fumaria troppo grande.
• Manutenzione errata della stufa, il che può
provocare spifferi d'aria.
• Combustibile inadatto che provoca alte
temperature.
• Porta mal chiusa.
ATTENZIONE!
Durante il funzionamento della stufa, lo sportello
del cassetto per la cenere deve rimanere chiuso.
L'entrata non controllata dell'aria provoca un
surriscaldamento che può danneggiare la stufa.
STUFE CON SMALTATURA IN MAIOLICA
NOTA BENE!
È normale che con il tempo sulle stufe smaltate in
maiolica compaiano lievi fenditure nella smaltatura
che conferiscono al prodotto il suo aspetto
caratteristico.
Tuttavia può succedere che per un riscaldamento
eccessivo non controllato, queste fenditure (a
conseguenza dalla differenza di dilatazione tra la
ghisa e gli smalti della maiolica con componenti
vitrei) potrebbero fare saltare la smaltatura.
Per
evitare
controllare la combustione e non lasciare
surriscaldare la stufa. INDUSTRIAS HERGÓM S.A.
declina ogni responsabilità per il danneggiamento
dello smalto della stufa causato dal mancato
rispetto di queste istruzioni.
questo
inconveniente,
occorre

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E-30 mE-30 lE-30

Table des Matières