TORAIZ SQUID Mode D'emploi page 46

Masquer les pouces Voir aussi pour SQUID:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Indice
Come leggere questo manuale
Vi ringraziamo per avere acquistato questo prodotto Pioneer DJ.
Leggere il presente manuale e le Istruzioni per l'uso disponibili sul sito
Pioneer DJ. Entrambi i documenti includono informazioni importanti da
comprendere prima di utilizzare questo prodotto.
In particolare, accertarsi di leggere la sezione "NORME DI SICUREZZA
IMPORTANTI".
! In questo manuale, i nomi di pulsanti, comandi e terminali indicati
sul prodotto e le opzioni del programma visualizzate sul display
dell'unità, ecc. sono indicati fra parentesi quadre ([ ]). (es. pulsante
[GLOBAL], terminale [CLOCK OUT], [Save As])
! Tenere presente che le schermate e la caratteristiche del software
descritto in questo manuale, oltre all'aspetto esterno e alle
caratteristiche del software, sono in fase di sviluppo e possono
differire da quelle finali.
! Tenere presente che le procedure di uso possono differire da
quanto descritto in questo manuale a seconda del sistema
operativo, delle impostazioni del browser, ecc.
Questo manuale fornisce brevi descrizioni dei nomi delle parti dell'unità
e dei collegamenti tra l'unità e le periferiche, nonché del funzionamento
di base.
Per istruzioni più dettagliate sull'utilizzo dell'unità, consultare le
Istruzioni per l'uso di questa unità.
! Per scoprire come ottenere le Istruzioni per l'uso di questa
unità, consultare "Visualizzazione delle Istruzioni per l'uso" a
pagina 5.
Caratteristiche ..................................................................................... 5
Contenuto della confezione ................................................................. 5
Visualizzazione delle Istruzioni per l'uso ............................................. 5
Funzione di spegnimento automatico ................................................. 5
Pannello di controllo ............................................................................ 6
Pannello posteriore ............................................................................. 9
Collegamento a ingressi e uscite ...................................................... 10
Riproduzione di pattern demo ........................................................... 12
Creazione di un nuovo progetto ........................................................ 12
Registrazione di note in un pattern .................................................... 13
Uso di INTERPOLATION .................................................................. 13
Uso di TIME WARP ........................................................................... 14
Salvataggio di un progetto................................................................. 14
Diagnostica ....................................................................................... 15
Modifica delle impostazioni ............................................................... 15
Precauzioni riguardanti i servizi di riparazione .................................. 15
Informazioni su marchi e marchi registrati......................................... 15
Dati tecnici ......................................................................................... 15
4
It

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières