V.b
POMPA DI CIRCOLAZIONE
Filtro PRATICO adv 3000 e 3000 UV-C --> Pompa NJ 1200
IT
Seguire le illustrazioni a pag. 9.
Filtro PRATICO adv 5000 e 5000 UV-C --> Pompa FONTANA adv 1200
Seguire le illustrazioni a pag. 8-9.
Filtro PRATICO adv 7000 e 7000 UV-C --> Pompa CASCATA adv 2300
Seguire le illustrazioni a pag. 10-11.
Filtro PRATICO adv 10000 UV-C --> Pompa CASCATA adv 3000
Seguire le illustrazioni a pag. 12-13.
i. Aprire il guscio della pompa girando di 180° le viti a molla presenti sulla pompa e premendo sul pulsante di sblocco
posizionato sul retro della stessa (solo per FONTANA adv 1200).
ii. Estrarre la pompa, rimuovere la camera della girante ed estrarre il rotore per procedere alla sua pulizia.
iii. Rimontare la pompa procedendo in maniera inversa. Durante il reinserimento del rotore, fare attenzione alla forza
magnetica dello stesso per evitare danneggiamenti ed infortuni.
Filtro PRATICO adv 15000 UVC --> Pompa CASCATA adv 4500
Seguire le illustrazioni a pag. 14-17.
i. Aprire il guscio della pompa girando di 180° le viti a molla presenti sulla pompa.
ii. Estrarre la pompa e svitare le 3 viti posizionate sulla camera della girante e rimuoverla dal suo alloggiamento.
iii. Estrarre il rotore con disco della girante e procedere alla sua pulizia.
iv. Reintrodurre il rotore con disco della girante nel pozzetto, prestando attenzione che la boccola sia posizionata correttamente
sul fondo del pozzetto. Durante il reinserimento del rotore, fare attenzione alla forza magnetica dello stesso per evitare
danneggiamenti ed infortuni.
v. Orientare il disco della girante in modo da rispettare la corrispondenza dei segni di riferimento posti sul disco della girante
e sul corpo motore della pompa (Fig. 88 pag. 14).
vi. Riavvitare la camera della girante sul corpo della pompa, scegliendo la posizione desiderata. Si ricordi che la pompa
CASCATA 4500 è dotata di una camera della girante che può essere orientata a 90°. Questo al fine di utilizzare la pompa
secondo le proprie necessità (Fig. 89-90 pag. 15).
vii. Riporre la pompa, inserendola nelle apposite guide posizionate all'interno del guscio. Chiudere la pompa con il rimanente
guscio e fissare le viti. ATTENZIONE: Il rotore delle pompa FONTANA e CASCATA adv sono dotati di albero in ceramica, resistente
all'usura, ma fragile. Prestare la massima attenzione nelle fasi di manutenzione.
V.c
MANUTENZIONE DEL FILTRO A CADUTA
1. Pulizia del filtro
È necessario ispezionare periodicamente l'interno della cassetta ed eventualmente pulire i materiali filtranti sotto acqua corrente,
per eliminare residui e sporcizia accumulata. Si raccomanda di non usare detergenti chimici.
A tal proposito procedere come segue:
i. Aprire il corpo del filtro.
ii. Estrarre i materiali filtranti e procedere alla loro pulizia utilizzando solo acqua fredda corrente per evitare di danneggiare la
carica batterica responsabile del filtraggio biologico.
iii. Pulire in vano interno del corpo del filtro con un getto d'acqua.
iv. Ricollocare i materiali filtranti nel corpo del filtro seguendo quanto indicato nel capitolo III paragrafo c1 e c2 in funzione
al filtro posseduto.
Si raccomanda l'uso di soli ricambi originali in quanto, per i particolari materiali usati, questi garantiscono un funzionamento
sicuro e duraturo nel tempo.
26