1.0 Generalità
1.1 Avvertenze
Il Manuale della pompa MAREVA ha lo scopo di darvi tutte le istruzioni necessarie per una corretta
installazione uso e manutenzione della pompa, con lo scopo di mantenere le migliori condizioni di utilizzo e
una lunga durata di funzionamento nel tempo. In esso sono compresi anche tutti i riferimenti relativi al
Servizio post vendita.
È indispensabile quindi familiarizzare con questo documento, al fine di ottenere una messa in sicurezza
dell'installazione, dell'operatore e per potere avere una corretta assistenza da parte del Servizio assistenza
clienti.
Questo manuale deve essere conservato dopo l'installazione per le ulteriori consultazioni.
Al ricevimento del materiale, assicuratevi del corretto funzionamento della pompa e della presenza di tutti
gli accessori a corredo ; in caso di problemi contattate un tecnico qualificato prima di tentare ogni intervento.
Prima di procedere con l' installazione, verificate che i dati elettrici riportati sull' etichetta della pompa, siano
compatibili con la rete elettrica presente.
Non intervenite MAI sull' apparecchio con mani e/o piedi bagnati o piedi nudi.
Non lasciare l' apparecchio aperto.
Ogni intervento su questi apparecchi deve essere effettuato da personale qualificato.
In caso di problemi o di anomalie durante funzionamento, scollegate l' apparecchio e contattate il Servizio
assistenza clienti.
È molto importante utilizzare sempre i ricambi originali.
La società MAREVA declina ogni responsabilità nel caso di utilizzazione di materiali non conformi e/o
incompatibili con questo apparecchio.
La cablatura dell'installazione elettrica deve essere conforme con le norme in vigore
La temperatura ambientale di utilizzazione non deve superare 45 gradi celsius.
1.2 Norme & Riferimenti
Le nostre pompe sono realizzate secondo le norme generali e rispettando le premesse di funzionamento
definite dalle direttive europee:
N. 89/336/CEE «compatibilità elettromagnetica» CE
N. 73/23/CEE «direttiva sulla bassa tensione» e emendamento N. 93/68/CEE
ISO 14001:1996 e ISO 9001-2000 come definito nel nostro Manuale Qualità.
Per ottenere i migliori risultati è importante riferirsi sempre a questo manuale.
La Società declina ogni responsabilità qualora del personale non qualificato intervenga su questi apparecchi.
Norma C 15-100.
L' installazione e la messa in servizio di apparecchi elettrici devono essere effettuati a regola d'arte,
per assicurare la sicurezza delle persone e dei materiali. Le prescrizioni relative alle installazioni
elettriche delle piscine sono definite dalla normativa C 15-100 sezione 702 pubblicata dall' U.T.E.
(Union Technique de l'Electricité).
Queste norme si applicano alle vasche delle piscine, ivi compreso i pediluvi e i volumi che li cingono.
Classificazione dei volumi :
Tre volumi di riferimento sono definiti secondo queste dimensioni :
Volumi 0 e 1 :
Nessuna apparecchiatura deve essere installata dentro a questi volumi.
Eccezione: per le piccole piscine. Delle prese di corrente sono ammesse sotto riserva :
- installazione ad almeno 1,25 m del bordo della vasca ed ad almeno 0,3 m di altezza da suolo.
- alimentazione:
•
o individuale per separazione elettrica, trasformatore all' infuori dei volumi 0, 1 e 2,
•
o protetta da un dispositivo di protezione a corrente differenziale (detto anche salvavita®) ad alta
sensibilità, cioè con corrente differenziale nominale minore o uguale a 30 mA
25