D – Montaggio / smontaggio dei sistemi di fissaggio:
La maschera è venduta con il sistema di fissaggio montato. Si sconsiglia vivamente di staccare il sistema di fissaggio. Se
tal cosa fosse indispensabile, è importante rispettare in ogni caso le indicazioni di montaggio seguenti:
1 – sistema ROTOR® (ROTOR GALAXYM9200) :
Le due cinghie più larghe vanno fissate ai due punti di fissaggio sulla sommità della visiera (Rif. Immagine 9 A e 10 A). Le
due cinghie più sottili vanno fissate ai due punti di fissaggio sulla parte inferiore della visiera (Rif. Immagine 11 A e 12 A).
Per sganciarle, spingere forte, l'uno verso l'altro, i punti di fissaggio sulla visiera delle cinghie di ROTOR®.
2 – Il sistema di quattro cinghie regolabili (STRAP GALAXYM9300) :
Le scanalature lungo le cinghie vanno posizionate contro la testa, le cinghie più lunghe vanno posizionate verso il basso (
Rif. Immagine 9B). Affrencare i quattri punti di fissaggio sugli elementi di aggancio della visiera ( Rif. Immagini 10B, 11B
e 12B). Per sganciarle, spingere forte, l'uno verso l'altro, i punti di fissaggio sulla visiera degli agganci delle cinghie. È
possibile rimuovere le cinghie tirandole attraverso le fibbie.
IV - CONSERVAZIONE, DISINFEZIONE E PULIZIA:
Conservare al fresco, al secco, al riparo dalla luce, dal gelo dalla polvere, dalle fonti di calore e dai prodotti chimici. Le
maschere vanno conservate a temperature comprese tra gli 0°C e i 40°C nel loro imballaggio originale. Pulire e disinfettare
con acqua tiepida e sapone o con detergente neutro. Lasciare asciugare all'aria aperta in ambiente non-contaminato. Non
utilizzare mai solventi, prodotti abrasivi o nocivi. La pulizia delle valvole dovrà essere effettuata con cure particolari. Si
sconsiglia di smontare completamente la maschera per effettuare una manutenzione approfondita ( Rif. § V).
V – CONTROLLI, MANUTENZIONE, SMONTAGGIO E MANUTENZIONE DEI DIVERSI PEZZI:
I controlli, smontaggio e manutenzione della maschera e dei diversi componenti devono essere effettuati solo da persona
o ente competente. La periodicità dei controlli deve conformarsi con le normative nazionali ed ad ogni modo prevedere un
controllo all'anno. Prima di utilizzare questa maschera, dopo che questa è stata pulita, o in seguito a un lungo periodo di
inutilizzazione, è importante assicurarsi della sua perfetta efficienza. I controlli effettuati conformemente a queste istruzioni
permettono di verificare il corretto funzionamento della maschera e di ognuna delle sue parti. Si prega di fare riferimento
alla seguente tabella per i tipi di controllo e per la loro periodicità:
Nr.
CONTROLLO
1
Maschera integrale
2
Maschera integrale
3
Schermo panoramico
Valvole inspiratorie ed
4
espiratorie
5
Maschera integrale
6
Maschera integrale
VI – DATA DI FABBRICAZIONE E SCADENZA
La data di fabbricazione é incisa all'interno di ogni maschera ( l'anno é cerchiato ed il mese all'estremità di una freccia).
Il limite di impiego della maschera è difficile da determinare dopo il primo utilizzo. Dipende, infatti, anche dall'atmosfera del
luogo di lavoro e delle condizioni di utilizzo. In ogni caso, si consiglia di distruggere la maschera per evitare un qualsiasi
riutilizzo entro e non oltre 10 anni di utilizzo o di giacenza in magazzino o nel caso si verifichi un danno in seguito a un
controllo (far riferimento al punto VI – MANUTENZIONE).
VII – MARCATURA:
La marcatura è incisa sulla guarnizione di tenuta superiore:
ROTOR® GALAXY
STRAP GALAXY
0082
EN136:1998 CL3
ES
I – INSTRUCCIONES Y LÍMITES DE USO :
Los aparatos de protección respiratoria ROTOR GALAXY M9200&STRAP GALAXY M9300han sido diseñados para
responder a la norma EN136:1998 Classe 3. Su estructura es robusta y ofrecen una gran resistencia al calor radiante y a
las llamas.Estas máscaras vienen con una conexión rosca estándar.Se deben utilizar con dispositivos respiratorios
provistos de enlace macho que responda a la norma EN148-1 (conexión rosca estándar) :Ejemplos :filtros antigas, filtros
contra partículas sólidas y líquidas, filtros combinados que respondan a la norma EN14387 (filtros antigas y filtros
UPDATE 01/07/2015
DETTAGLI
Stato generale del prodotto
Pulizia
Esame visivo per eventuale
deterioramento
Verificare che le membrane non
siano deteriorate.
Tenuta d'aria ( esame con palmo
della mano)
Tenuta (test da effettuarsi in
laboratorio su un tavolo di prova)
Marca DELTAPLUS® di DELTA PLUS
Nomi dei prodotti
Libro aperto: Verificare le istruzioni di utilizzo del produttore Marchio CE che indica la conformità con le
EPI di categoria III conformemente alla direttiva 89/686/CEE con numero dell'ente controllore secondo
l'articolo 11.
Norme Europee e Classe del prodotto.
INSTRUCCIÓN DE USO DE LOS APARATOS
DE PROTECCIÓN RESPIRATORIA –
MÁSCARAS COMPLETAS GALAXY
PERIODICITÀ
Prima di ogni utilizzo
Dopo ogni utilizzo
Prima di ogni utilizzo
Prima di ogni utilizzo
Prima di ogni utilizzo
Annuale
CRITERI D'ACCETTAZIONE
Non deve essere rilevato alcun
danno importante causato dall'uso
o dall'impatto.
Assenza di residui di sostanza
inquinante.
Tutte le parti specifiche della
maschera.
Assenza di opacità dello schermo.
Assenza di crepe/ fessure sullo
schermo, né strisce che possano
impedire la vista.
Verificare che le valvole siano
piatte, senza pieghe o rotture.
Nessuna fuga rilevata
Nessuna fuga rilevata
Page 7/56