6.1.2. Raclette
1. Accendere il calore da sotto e portare il regolatore di temperatura su un'impostazione media.
2. Dopo un tempo di preriscaldamento di qualche minuto l'apparecchio è pronto a funzionare.
3. Spennellare le tegliette ed eventualmente anche la piastra grill con un velo d'olio, burro o simili.
4. I pezzi di carne, pesce o verdure preparati possono essere grigliati sulla piastra grill.
5. Versare gli ingredienti desiderati nelle tegliette e mettere queste ultime sul piano pizza / raclette.
Si raccomanda di non riempire eccessivamente le tegliette:
• Gli alimenti potrebbero infatti fuoriuscire rendendo più difficile la successiva pulizia dell'apparecchio.
• Gli alimenti potrebbero entrare in contatto con la serpentina di riscaldamento e appiccicarsi sopra.
• Il tempo di cottura si allunga.
6. Non appena gli ingredienti sono cotti, sfornare le tegliette. Per non graffiare il rivestimento, sformare il piatto
pronto dalle tegliette usando le palette per pizza fornite in dotazione.
Buon appetito!
6.1.3. Raclette classica (solo con calore da sopra)
1. Disattivare il calore da sotto dell'apparecchio.
2. Così facendo sul ripiano superiore dell'apparecchio sono disponibili 3 postazioni per tegliette solo con calore
da sopra per la raclette classica.
3. La piastra grill funziona esattamente come illustrato nei punti precedenti. I due ripiani inferiori fungono da piano
di appoggio per le tegliette vuote.
4. La temperatura può essere regolata tramite il regolatore – inizialmente può essere leggermente più alta e quindi
può venir ridotta.
6.2.
Suggerimenti e consigli
• Non scaldare le tegliette vuote nell'apparecchio e dopo l'uso non lasciare le tegliette nell'apparecchio ancora
caldo; così facendo il rivestimento potrebbe infatti venir danneggiato, i residui potrebbe bruciare attaccandosi alle
tegliette e risultando quindi difficili da rimuovere.
• Le tegliette, le palette per pizza e la piastra grill possono essere lavate in lavastoviglie. Per le tegliette e la piastra
grill, al fine di allungare la durata del rivestimento, consigliamo tuttavia un lavaggio delicato a mano sotto acqua
corrente calda con un po' di detersivo.
• Piastra grill: carne tenera, pesce o verdure – la piastra grill è ideale per cuocere tutti i tipi di carne, pesce o verdure
delicate.
• Tagliare la carne o il pesce a pezzi di dimensioni adatte per essere portati alla bocca. Cuociono più in fretta.
• Spennellare la carne o il pesce duro con un po' d'olio prima di metterli sulla piastra grill. Alternativamente prima
li si può marinare.
• Non farcire le minipizze con troppi ingredienti. Potrebbero non cuocere perfettamente all'interno. Alternativamente
sulla pasta si può spalmare solo polpa di pomodoro oppure usare salsa di pomodoro pronta.
• Non preparare mai la salsa di pomodoro nella teglietta.
• Il PizzaRaclette è adatto anche per cuocere pasta per pizza pronta reperibile nel reparto freschi dei supermercati.
52